Banner Pubblicitario
31 Agosto 2025 / 18:52
 
Airc e Banco Bpm a fianco delle donne

 
Banca

Airc e Banco Bpm a fianco delle donne

di Paola Fabi - 12 Maggio 2020
Prosegue la raccolta fondi per la ricerca medica e la prevenzione dei tumori femminili. Le tradizionali “azalee della ricerca” saranno inviate direttamente a casa tramite Amazon con un contributo della banca
Airc e Banco Bpm insieme contro i tumori femminili. A un anno di distanza dalla firma dell'accordo tra Fondazione e Bbpm, il gruppo bancario conferma il suo impegno per la raccolta di fondi a sostegno della ricerca scientifica e divulgazione della corretta informazione sulla prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro.
Nel mese di maggio questo impegno è rivolto in particolare alla ricerca di Airc sui tumori che colpiscono le donne. In occasione della tradizionale iniziativa Azalea della Ricerca, Banco Bpm sostiene infatti una quota significativa dei costi di spedizione delle piantine, che per la prima volta in 36 anni non sono distribuite in piazza dai volontari, ma sono disponibili esclusivamente online su Amazon.it e inviate ai sostenitori direttamente a casa.
Non solo: per tutto il mese continua il coinvolgimento di clienti e dipendenti di Banco Bpm nella raccolta fondi promossa dai diversi canali di comunicazione del gruppo.
“Affiancare Fondazione Airc - ha spiegato Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banco Bpm - significa condividere valori e obiettivi, primo tra tutti l'importanza del sostegno alla ricerca scientifica e della sua divulgazione. I progetti e gli eventi che la nostra banca supporta hanno trovato un ampio riscontro nel coinvolgimento dei colleghi e delle loro famiglie, ma anche in quello dei clienti e delle comunità locali in cui operiamo. Siamo orgogliosi della partnership con Airc”.
 
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario