Banner Pubblicitario
03 Luglio 2025 / 04:50
 
AgID, Teresa Alvaro nuovo direttore generale

 
Carriere

AgID, Teresa Alvaro nuovo direttore generale

di Flavio Padovan - 3 Settembre 2018
Sostituisce Antonio Samaritani, che ha lasciato l'incarico lo scorso luglio
Sarà Teresa Alvaro a guidare il processo di trasformazione digitale della Pubblica amministrazione italiana. L'attuale responsabile dei sistemi informativi automatizzati e della Direzione centrale Tecnologie per l'innovazione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è stata scelta dalla ministra Giulia Bongiorno e si insedierà subito dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti entro 30 giorni dal decreto di nomina.
Alvaro prende il posto di Antonio Samaritani, che ha lasciato l'incarico lo scorso luglio, sostituito pro tempore da Francesco Tortorelli, dirigente di ruolo dell'Agenzia, nominato direttore generale reggente.
Nella scelta di Bongiorno hanno contribuito sicuramente i successi ottenuti da Teresa Alvaro nella trasformazione digitale dell'Agenzia delle Dogane, perseguiti mediante una strategia di reingegnerizzazione e digitalizzazione dei processi che ha favorito l'integrazione dell'intera catena logistica attraverso la cooperazione tra i diversi stakeholder. I progetti di innovazione tecnologica e amministrativa realizzati sotto la sua guida hanno ottenuto numerosi riconoscimenti nell'ambito dell'eEuropean eGovernment Awards. Nel 2016 le è stato conferito il premio "CIONET Italia Award" come miglior CIO italiano nella categoria "New Digital PA".
Laureata in matematica, Alvaro consegue la specializzazione post-laurea e la specializzazione in Cooperazione Internazionale presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Sviluppa la sua preparazione professionale nell'arco di oltre 30 anni nel settore ICT dell'amministrazione doganale prendendo parte a numerosi comitati e gruppi di lavoro della Commissione Europea, del Consiglio dell'U.E., dell'Organizzazione Mondiale delle Dogane e dell'UN/ECE e contribuendo alla predisposizione della normativa nazionale e comunitaria di settore. 
Vai alla sezione In primo piano
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario