Banner Pubblicitario
29 Marzo 2023 / 19:13
 
Accessibilità, Bper emette carte con caratteri Braille

 
Pagamenti

Accessibilità, Bper emette carte con caratteri Braille

di Flavio Padovan - 1 Luglio 2019
La soluzione, lanciata per la prima volta in Italia, permette a chi ha disabilità visive di poter riconoscere il tipo di card, facilitandone l'utilizzo in autonomia
Ancora un passo avanti del mondo finanziario sui temi dell'accessibilità. Per venire incontro alle esigenze di chi ha disabilità visive, Bper ha annunciato l'emissione di carte di pagamento con caratteri Braille. Si tratta di una scelta importante che rende ipovedenti e non vedenti autonomi nell'utilizzo della moneta elettronica, in particolare delle carte di credito, debito e prepagate.
 
Bper è la prima banca italiana a offrire questa soluzione, che nasce nell'ambito delle attività di innovazione e di responsabilità sociale che il gruppo porta avanti da anni. Alla clientela che presenta disabilità visive sono infatti già offerti strumenti specifici per effettuare online operazioni finanziarie, bonifici, ricariche telefoniche, ecc. Ad esempio, all'interno del MSITE dell'internet banking (l'applicazione di accesso per dispositivi mobili), è stata predisposta la possibilità che software specifici (screen reader) "leggano" quanto appare sul monitor o sul display e lo descrivano attraverso una sintesi vocale per permettere ai clienti di operare quanto più possibile in autonomia. La banca è poi intervenuta sia per permettere di visualizzare le pagine in un formato più grande sia per implementare nuove funzionalità legate agli aspetti di gestione della password.
 
Inoltre, nell'ambito delle attività di responsabilità sociale d'impresa volte a migliorare l'inclusione finanziaria, sono state avviate le procedure per l'adesione al Protocollo sottoscritto tra ABI, il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) in tema di accessibilità con l'obiettivo di individuare soluzioni per semplificare le modalità di accesso e fruibilità della documentazione in particolare per la fase precontrattuale del contratto di mutuo ipotecario. L'iniziativa è in linea con quanto previsto dalla proposta di Direttiva della Commissione Europea inerente "l'Atto Europeo sull'accessibilità" che definisce - per alcuni prodotti e servizi fondamentali, tra i quali i servizi bancari, gli ATM, i siti web, le applicazioni per i dispositivi mobili utilizzati per i servizi bancari - requisiti comuni di accessibilità.
 
Sempre per facilitare l'utilizzo dei servizi finanziari da parte di ipovedenti e non vedenti, all'ultima edizione del Salone dei Pagamenti sono state presentate due audiguide realizzate da ABI e UICI per agevolare l'utilizzo degli sportelli automatici Atm e dei Pos (leggi qui la notizia).
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario