Banner Pubblicitario
25 Settembre 2023 / 10:33
 
A Venezia 80 Favino interpreta il coraggio di un comandante

 
Banche e Cultura

A Venezia 80 Favino interpreta il coraggio di un comandante

di Maddalena Libertini - 1 Settembre 2023
In concorso al festival del cinema lagunare, una pellicola dedicata a una vicenda poco nota della Seconda Guerra mondiale, un atto di eroismo e di umanità che è importante ricordare. Girato in parte a Taranto, il film ha ricevuto il sostegno della BCC San Marzano
A “Comandante” di Edoardo De Angelis è stata affidata l’apertura dell’80ma edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia. Scritto dal regista napoletano con Sandro Veronesi e interpretato da Pierfrancesco Favino, il film narra la storia vera di Salvatore Bruno Todaro, comandante del sommergibile Cappellini che nell’ottobre 1940 decise di far salire a bordo i 26 naufraghi della nave belga che aveva affondato in uno scontro bellico, invece di abbandonarli nell’Oceano Atlantico. Per condurli in salvo nel porto più vicino, Todaro fu costretto a navigare in emersione per 400 miglia rendendosi vulnerabile agli attacchi nemici.
Il film, girato tra Taranto, il Belgio e i Cinecittà Studios di Roma, è prodotto da Indigo Film, O’Groove, Tramp LTD, V Groove e Rai Cinema con il sostegno di BCC San Marzano, da tempo accanto al mondo del cinema.
“Siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo – ha dichiarato il presidente della BCC San Marzano, Emanuele di Palma – a una produzione così importante che ha utilizzato Taranto per le riprese delle più importanti scene del film, grazie alla preziosa collaborazione della Marina Militare. Il cinema è da sempre parte integrante del nostro impegno culturale. Abbiamo assicurato, nel corso degli anni, un sostegno a tutta la filiera dell’industria cinematografica. Questa pellicola è un’altra occasione di visibilità per il nostro territorio e per la crescita della nostra comunità".
Con “Comandante” De Angelis si confronta con un episodio epico della storia italiana, abbandonando per la prima volta l’ambientazione napoletana dei suoi lavori precedenti. Dopo l’esordio nel 2011 con “Mozzarella Stories”, ha raggiunto la notorietà con “Indivisibili” nel 2016. Per la televisione ha firmato gli adattamenti di tre capolavori di Eduardo de Filippo e nel 2022 ha diretto la serie “La vita bugiarda degli adulti”, tratta dall’omonimo libro di Elena Ferrante.
Vai alla sezione In primo piano
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario