Banner Pubblicitario
01 Giugno 2023 / 11:18
 
A SIA lo sviluppo del digital banking di Flowe

 
Pagamenti

A SIA lo sviluppo del digital banking di Flowe

di Flavio Padovan - 23 Luglio 2020
L'infrastruttura tecnologica del gruppo italiano abilita l'intero customer journey della carta, gli acquisti via e-ecommerce e gli altri servizi di pagamento in modalità completamente digitale. Con una novità assoluta: la carta in legno di ciliegio
C'è SIA dietro i servizi digitali innovativi che caratterizzano l'offerta di Flowe. La neo società benefit del Gruppo Bancario Mediolanum, ha scelto l'azienda italiana guidata dall'AD Nicola Cordone per l'infrastruttura tecnologica che supporta le soluzioni nell’ambito della monetica, dei pagamenti, dei conti correnti, dei prestiti e della gestione del risparmio.
Tali servizi sono accessibili via smartphone tramite l’App Flowe, disponibile su Apple Store e Google Play Store, che consente di attivare un conto di pagamento – in modalità completamente digitale – a cui è associata la carta di debito virtuale Flowe, recentemente lanciata sul mercato in Italia.
L’infrastruttura SIA, integrata ai servizi in cloud di Flowe, gestisce l’intero ciclo di vita della carta, dalla richiesta di emissione e virtualizzazione alla ricarica del conto di pagamento, dalla personalizzazione online delle funzionalità al processing delle transazioni, fino alla prevenzione e gestione di frodi, dispute e contestazioni.
Nell’ambito della partnership, oltre a supportare Flowe nelle attività di compliance alle normative previste per operare come Istituto di Moneta Elettronica, SIA ha anche fornito l’accesso tramite smartphone a servizi di pagamento (bonifici, bollettini postali etc.) ed altre applicazioni come, ad esempio, le ricariche telefoniche.

Dal denaro di plastica a quello di legno

Tra le novità della nuova offerta di Flowe, che punta su servizi innovativi e sui temi della sostenibilità economica, sociale ed ambientale, c'è anche la carta di pagamento in legno. Si tratta di una novità assoluta. Realizzata da SIA nel proprio centro specializzato di Verona in collaborazione con Exceet, è in ciliegio, proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Un materiale che rende ogni supporto diverso dall’altro, trasmette una sensazione visiva e tattile unica e richiama immediatamente i valori posti alla base di Flowe. Ovviamente, la carta garantisce la piena funzionalità dei servizi di pagamento sia in modalità tradizionale sia contactless, attraverso il circuito Mastercard.
“Flowe – spiega il Cultural Energy Orchestrator e CEO Ivan Mazzoleni (a destra nella foto) - è una app di pagamento che guarda avanti e punta sulle generazioni più giovani, quelle che vivono digitalmente dalla nascita e sono refrattarie all’idea di utilizzare istituto di credito tradizionali. La carta Flowe risponde a queste nuove esigenze: esperienza d’uso e rapidità dei trasferimenti. Noi siamo andati oltre ai soli servizi di pagamento ed abbiamo voluto costruire un prodotto diverso e più evoluto e che aggiungesse alle caratteristiche di semplicità e velocità anche un aspetto importante per le nuove generazioni che è la sostenibilità”. Infatti, continua Mazzoleni, “per ogni carta di legno che verrà venduta, sarà piantato un albero. E non solo, i comportamenti sociali e gli acquisti effettuati verranno letti dal punto di vista della creazione di anidride carbonica e Flowe ha una funzione che offre la possibilità di compensare questa produzione piantando alberi”.
“Siamo orgogliosi – dichiara Nicola Cordone (a sinistra nella foto), Amministratore Delegato di SIA - di aver supportato il lancio di Flowe, l’iniziativa strategica di Mediolanum, che dimostra come l’Italia stia progressivamente accelerando verso la cashless society e abbia tutte le competenze e le infrastrutture digitali per potersi affermare sul mercato europeo, dove sono attive diverse fintech”. La partnership con Flowe, sottolinea Cordone, “rafforza la collaborazione con il Gruppo Mediolanum e conferma la capacità di SIA di accompagnare la trasformazione digitale di istituzioni finanziarie, corporate e PA tramite lo sviluppo di servizi innovativi quali il digital onboarding e l’e-commerce, favorendo così sempre più l’adozione di pagamenti elettronici con particolare attenzione agli aspetti ambientali”.
 
Vai alla sezione In primo piano
GRUPPO MUTUI ONLINE_Credito e Finanza_Banner Medium
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario