A Pesaro e Fano accesso al credito più facile per i soggetti non bancabili
di Flavio Padovan
-
10 Marzo 2014
Firmata una convenzione tra i due comuni, l'Agescasa e Fidipersona per il sostegno alla famiglie bisognose tramite il microcredito
E' stata presentata dal prefetto di Pesaro-Urbino Attilio Visconti e dagli assessori del comune di Pesaro, Giuseppina Catalano, e del comune di Fano, Davide Del Vecchio, la convenzione con Agescasa e la società di intermediazione creditizia Fidipersona specializzata in microcredito riguardante l'accesso al credito da parte di soggetti svantaggiati.
L'obiettivo della convenzione punto di un'avanzata sperimentazione e frutto della condivisione del progetto 'Disagio abitativo e fragilità della famiglia' tra i comuni di Pesaro e Fano, è l' accesso al credito delle cosiddette persone 'non bancabili', attraverso un intervento di respiro regionale a sostegno delle famiglie più bisognose.
Nell'ultimo triennio, con il progetto 'Disagio abitativo e fragilità della famiglia: interventi di rete', i comuni di Pesaro e Fano hanno condiviso obiettivi, finalità e strategie avvalendosi dell'istituzione, presso la Prefettura, di tre tavoli tecnici Interistituzionali e della progettazione di una 'Porta di Accesso al Credito' per persone/nuclei familiari "non bancabili".
In tale ambito le due amministrazioni comunali hanno riattivato l'Agenzia Sociale Per La Casa (AGESCASA) provinciale, con il rinnovo dei componenti l'assemblea e del comitato di gestione.
FidiPersona è la prima società per il microcredito che si è costituita nelle Marche con l'intento di dare credito a soggetti "sconosciuti" al sistema bancario, per supportare le loro iniziative e finanziare le loro idee. I soggetti che partecipano al progetto sono: Banca delle Marche, Cassa di Risparmio di Fano, Veneto Banca, le CNA e le Confartigianato delle Marche, Fidimpresa Marche, Cooperativa "Pierucci", Cooperativa "Rabini" e Cooperativa "Kuferle".