Banner Pubblicitario
11 Maggio 2025 / 13:32
 
A Londra 10 start-up per la Circular Economy

 
Fintech

A Londra 10 start-up per la Circular Economy

di Giovanni Lefosse - 2 Dicembre 2016
Intesa Sanpaolo sceglie la piazza inglese per lanciare la prima StartUp Initiative interamente dedicata all'economica circolare. Dall'energia solare per purificare l'acqua al sito di aste per i viaggi di lusso invenduti, sino ai materiali in polvere
Si è tenuta presso la filiale Hub di Londra la prima StartUp Initiative a tema la Circular Economy, il modello economico che punta a slegare la crescita dallo sfruttamento delle risorse naturali esauribili, contribuendo alla rigenerazione del capitale naturale a disposizione della società.
L'evento è stato realizzato da Intesa Sanpaolo, da Circularity Capital e dalla Fondazione Ellen MacArthur in collaborazione con World Economic Forum. Con l'obiettivo di riunire e presentare le start-up più innovative dell'economia circolare, dalla finanza all'educational. Ecco quelle selezionate:
  • Agroils, produttore di biocarburanti, biomateriali e molecole di interesse farmaceutico da colture no-food
  • Bid to Trip, il primo sito di aste che permette di vincere viaggi di lusso invenduti in tutto il mondo
  • Desolenator, l'energia solare per purificare l'acqua da qualsiasi fonte, compresa l'acqua di mare
  • ECOR, alternativa forte, versatile e sostenibile a materiali come legno, compositi, alluminio e plastica
  • Nimber, piattaforma che mette in contatto persone che hanno bisogno di spedire qualcosa da un luogo all'altro con persone che vanno in quel posto
  • Open Desk, design di mobili da scaricare online e da costruire in casa
  • OSVehicle, prima piattaforma hardware open source per veicoli
  • Personal Factory, produzione al dettaglio di materiale in polvere per la costruzione, in meno di 6mq
  • Provenance, App che aiuta le aziende a provare la tracciabilità e la trasparenza della propria catena di distribuzione
  • Stuffstr, App che fornisce indicazioni dei posti dove poter riutilizzare o riciclare la propria roba
"Il nostro Gruppo – ha commentato Maurizio Montagnese, Chief Innovation Officer di Intesa Sanpaolo - ritiene l'innovazione una delle leve fondamentali per lo sviluppo competitivo delle imprese clienti, per questo intendiamo cogliere la sfida della transizione verso la Circular Economy per orientare l'economia verso un percorso di innovazione. L'essere stato il primo gruppo bancario al mondo a diventare Global Partner della Fondazione Ellen Mac Arthur, testimonia la nostra attenzione verso il presidio dei grandi trend che cambieranno la nostra economia e la nostra società in futuro non tanto lontano".
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario