Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 01:57
 
A Crédit Agricole il 65% delle assicurazioni di Banco BPM

 
Bancassicurazione

A Crédit Agricole il 65% delle assicurazioni di Banco BPM

- 29 Dicembre 2022
L’operazione, del valore di 260 milioni di euro, riguarda Banco BPM Assicurazioni e Vera Assicurazioni. Al via una partnership commerciale di 20 anni nel settore Danni/Protezione
Nessuna sorpresa riguardo l’accordo di bancassicurazione tra Banco BPM e Crédit Agricole Assurance (CAA) annunciato a fine novembre. Le due società hanno annunciato di aver sottoscritto un accordo vincolante per l’avvio di una partnership strategica di lunga durata. Il controllo di Banco BPM Assicurazioni e Vera Assicurazioni passa quindi a CAA, che acquisisce il 65% del capitale delle due compagnie. Per Vera Assicurazioni, che detiene a sua volta il 100% di Vera Protezione, l’acquisizione è subordinata al riacquisto da parte di Banco BPM della partecipazione attualmente detenuta da Cattolica Assicurazione.
Contemporaneamente si avvia una partnership commerciale nel settore Danni/Protezione della durata di 20 anni.
L’operazione si basa su una valorizzazione del 100% delle compagnie assicurative di Banco BPM pari a 400 milioni euro. Di conseguenza, per Crédit Agricole il costo del 65% delle due società è pari complessivamente a 260 milioni, al netto dei tradizionali aggiustamenti a valle della due diligence. Inoltre, sono previste ipotesi di earn-out e claw-back in funzione del raggiungimento degli obiettivi prefissati dalle parti e opzioni di put e call in capo, rispettivamente, a CAA e Banco BPM sulle partecipazioni che saranno oggetto di cessione.
L’operazione avrà un impatto positivo sul CET1 ratio fully loaded adjusted di Banco BPMstimabile in 13 pb
Al contempo Banco BPM manterrà una significativa contribuzione proquota dagli utili attesi delle compagnie assicurative, oltre a beneficiare del flusso delle commissioni derivante dall’accordo commerciale.
“Siamo estremamente soddisfatti dell’intesa raggiunta con Crédit Agricole. La partnership – dichiara Giuseppe Castagna (nella foto), CEO di Banco BPM - ci permetterà di far leva sulle competenze industriali del maggior player Europeo in ambito bancassurance. Grazie a questo accordo siamo stati in grado di valorizzare appieno il potenziale del nostro settore Danni/Protezione, facendo tesoro delle positive esperienze maturate in una storia di successo come quella di Agos”.
Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del 2023 ed è soggetto, all’approvazione delle competenti Autorità di Vigilanza.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario