Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 07:51
 
5 start-up ad Hong Kong

 
Fintech

5 start-up ad Hong Kong

di Giovanni Lefosse - 9 Giugno 2017
L'Innovation Center di Intesa Sanpaolo approda in Asia per far conoscere 5 realtà innovative del Made in Italy. Vince la stampante 3D che si collega allo smartphone …
L'acceleratore di innovazione di Intesa Sanpaolo, StartUp Initiative, sbarca ad Hong Kong per spingere l'internazionalizzazione di 5 giovani aziende del Made in Italy nel mercato asiatico. Nella filiale Hub della divisione Corporate & Investment Banking della banca, le 5 finaliste di Startit.Asia, il programma di accompagnamento delle start-up, si sono presentate infatti al vasto pubblico degli investitori asiatici per attirare consensi e capitali.
Startit.Asia è promosso da Intesa Sanpaolo insieme al Consolato generale di Hong Kong, alla Camera di commercio italiana a Hong Kong e Macao, alla società di consulenza P&P Ltd, I3P - Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino e HKSTP (Hong Kong Science and Technology Park). In particolare, le finaliste hanno potuto usufruire per una settimana delle infrastrutture dell'HKSTP, incontrare investitori locali, visitare aziende e ricevere consulenza per l'apertura di una sede sociale in Asia.
Al termine della fullimmersion la Commissione del parco tecnologico ha selezionato come vincitore ONO3D, che propone una stampante 3D portatile che si collega con gli smartphone. ONO3D resterà per altri 6 mesi ad Hong Kong per lo sviluppo del proprio progetto. A fine anno, inoltre, potrà essere inserita nel programma di incubazione dell'HKSTP oppure assumere lo status di affiliata.
Ecco le altre 4 finaliste:
  • Ales Tech: Sistema elettromagnetico di sospensione e riduzione delle vibrazioni per mezzi di trasporto applicando la tecnologia Hyperloop, ideata dall'AD di Tesla;
  • Amiko: Piattaforma che utilizza l'internet of things applicato al biomedicale con l'obiettivo di incoraggiare e misurare l'assunzione di farmaci;
  • EasyRain: Sistema di prevenzione dell'aquaplanning per gli autoveicoli;
  • weAR: Sistemi di realtà aumentata a supporto della manualistica e manutenzione di impianti.
"Da tempo - ha commentato il Cio di Intesa Sanpaolo, Maurizio Montagnese - abbiamo deciso che uno dei principali fronti di sviluppo della strategia dell'Innovation Center è rafforzare il presidio sui mercati internazionali: lo abbiamo fatto nel corso degli ultimi anni a Londra con l'apertura di un nostro Hub e a Tel Aviv con numerosi eventi e partnership per noi strategiche. Oggi un terzo delle startup "Unicorno", ovvero dal valore di oltre un miliardo di dollari, provengono dall'Asia, coerentemente con questo trend di sviluppo abbiamo deciso di promuovere le nostre attività ad Hong Kong, uno degli ecosistemi d'innovazione più consistenti e progrediti al mondo. Essere qui risponde alla necessità della banca di creare opportunità di matchmaking tra domanda e offerta d'innovazione per favorire le strategie di Open Innovation di aziende corporate e Pmi".
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario