Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 07:02
 

 
Credito al credito 2018

Stella (Prometeia): L’AI generativa è il nuovo motore dell’automazione dei processi bancari

25 Giugno 2025

All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stata rivolta all’impatto sempre più pervasivo dell’intelligenza artificiale nel settore bancario. Marco Stella, senior partner di Prometeia, nella videointervista rilasciata a Bancaforte ricorda come le banche stiano adottando soluzioni AI per trasformare radicalmente l’operatività interna, in particolare grazie alle potenzialità dell’AI generativa.

«Negli ultimi due-tre anni – spiega Stella – si è registrata una forte accelerazione nell’automazione di processi bancari a basso valore aggiunto, soprattutto nei mercati più maturi come il Regno Unito e il Nord Europa». La spinta è guidata dalla necessità di alleggerire le risorse da attività ripetitive e complesse, migliorando al tempo stesso efficienza e precisione.

Prometeia ha portato a Supervision, Risks & Profitability un caso concreto che impiega l’AI generativa per automatizzare la validazione dei modelli interni di rischio di credito. Una soluzione che, sottolinea Stella, «non solo consente un significativo risparmio di tempo, ma può essere applicata rapidamente anche ad altri ambiti chiave dell’operatività bancaria».

Tra le aree in cui questa tecnologia si sta estendendo vi sono l’assessment della compliance regolamentare, la gestione e il monitoraggio del credito, l’erogazione, la stima del capitale economico (ICAP), la prevenzione delle frodi e dell’antiriciclaggio. «Siamo partiti dallo use case del credit risk e ora stiamo ampliando l’adozione a nuovi ambiti, proprio su sollecitazione delle banche», sottolinea Stella.

L’AI generativa si configura dunque come uno strumento strategico per il futuro della banca, capace di adattarsi in modo flessibile e scalabile alle esigenze di governance, rischio e compliance. Una trasformazione già in atto, che promette di ridefinire il rapporto tra tecnologia, persone e valore operativo.


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Non c'è progresso senza credito. Lo sottolinea Corrado Sforza Fogliani, Presidente As...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Sta crescendo il mercato del Prestito vitalizio ipotecario. In Italia sono 5 le banch...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Patto marciano e Pegno non possessorio sono due strumenti innovativi introdotti nel 2...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Sono necessarie riforme strutturali di politica economica per far ripartire la cresci...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Negli ultimi 24 mesi il volume dei crediti deteriorati è tornato sotto controllo in I...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Tutto pronto per il primo mutuo standardizzato a livello europeo. A Credito al Credit...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A Credito al Credito 2018 è stata firmata la terza edizione delle Linee guida per la ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La conformità alle versioni più aggiornate degli standard internazionali, quali gli I...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La conformità alle versioni più aggiornate degli standard internazionali, quali gli I...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La Cessione del Quinto sta crescendo più del mercato: + 6,8% nel primo semestre 2018 ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il mercato delle ristrutturazioni immobiliari in Italia vale oltre 40 miliardi di eur...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario