Banner Pubblicitario
10 Giugno 2024 / 11:24
 

 
Il Salone dei Pagamenti 2016

Spina (Intesa): Nuove soluzioni integrate per contrastare i furti d'identità

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
15 Aprile 2024

l furti d’identità e delle credenziali rimangono le modalità più diffuse per gli attacchi informatici. Lo ricorda Luca Spina, Chief Sales & Marketing Officer di Intesa, a Kyndryl Company, sottolineando l'importanza per banche e operatori finanziari e assicurativi di adottare soluzioni in grado di intercettare le minacce di frodi dalle fasi iniziali, quella della raccolta del documento attraverso sistemi digitali.

Oltre a tutti i fondamentali controlli proprio sulla validità dei documenti, continua Spina, sono disponibili importanti presidi addizionali. Ad esempio, la possibilità di effettuare delle verifiche di liveness o la comparazione di un volto presente all'interno di un video registrato con la foto del documento presentato. Ulteriori livelli di sicurezza possono essere poi abilitati integrando banche dati esterne o intercettando dati da fonti terze che possono offrire elementi aggiuntivi di valutazioni per lo scoring dell'identità. Inoltre, c'è la possibilità di costruire delle banche dati ad hoc, con tutte le fasi di riconoscimento effettuate in un determinato periodo di tempo, per lavorare sia in una logicha di live-check in real time rispetto a delle black list, sia a delle attività di controllo abitualmente fatte in batch durante la notte.

"L'integrazione di tutti questi presidi - afferma Spina - consente di implimentare dei livelli di sicurezza migliori per servizi a valore come quelli erogati dalle banche". E un ulteriore contributo lo daranno l’IT Wallet, che dovrebbe diventare operativo entro l’estate, e il futuro European Digital Identity Wallet, strumenti di identificazione su cui Intesa sta lavorando in prima linea, anche con sperimentazioni avviate per poter assicurare il massimo beneficio ai clienti. 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oggi i pagamenti digitali sono ancora più centrali nelle strategie delle banche. Inna...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Continuano a crescere le carte di pagamento: a fine 2015 erano 103 milioni, in aument...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
L'esercente è una figura chiave per la diffusione dei pagamenti elettronici. Per ques...
di Flavio Padovan  - 
A fine novembre il servizio realizzato dal Consorzio CBI ha superato 4,5 milioni di t...
di Flavio Padovan  - 
Far scoprire ai millenials le nuove forme di moneta e pagamenti elettronici e renderl...
di Flavio Padovan  - 
Nicola Cordone, Senior Vice President SIA (intervista a cura di Flavio Padovan regist...
di Flavio Padovan  - 
Nicolò Romani, Head of Innovation Lab di SIA (intervista a cura di Flavio Padovan reg...
di Flavio Padovan  - 
Al Salone dei Pagamenti Ingenico ha presentato in anteprima una tipologia di soluzion...
di Flavio Padovan  - 
Chiara Frigerio, Segretario Generale, CeTIF - Università Cattolica (intervista a cura...
di Flavio Padovan  - 
In Italia il 63% delle aziende di trasporto offre agli utenti un sistema di biglietta...
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario