Banner Pubblicitario
09 Giugno 2024 / 09:29
 

 
Funding & Capital Markets Forum 2015

Request to Pay pronta a decollare nel 2021

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
19 Gennaio 2021

L’European Payment Council (EPC) ha definito la roadmap di lancio della Request to Pay. Nella prima settimana di maggio inizierà il processo di adesione e il 15 giugno sarà operativa la prima release che consentirà l'avvio del servizio nella seconda metà del 2021. Nessun problema dal punto di vista della piattaforma, che è già pronta ed è stata consegnata secondo il cronoprogramma, spiega Daniela Vinci, Country Representative di EBA Clearing, che ha realizzato l'infrastruttura insieme a 27 PSP che hanno anche finanziato il progetto.

Tra le ragioni della nuova tempistica la necessità di individuare un'Autorità in grado di verificare le società che richiederanno di aderire al servizio. Infatti alla R2P potranno accedere non solo i PSP, ma anche i service provider, ricorda Vinci.

Continua intanto la crescita degli instant payment, in attesa della Request to Pay che dovrebbe accelerarne lo sviluppo. Su RT1 di EBA Clearing sono gestiti 1 milioni di pagamenti al giorno, con tempi inferiori a 1,5 secondi per transazione, e con una comunità di 2700 PSP in 24 Paesi in Europa (videointevista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)


di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Dopo la L.184 del dicembre 2014, il decreto attuativo di fine gennaio e la circolare ...
di Flavio Padovan  - 
Solo gli investimenti per le opere di costruzione ammontano a 2,5 miliardi di euro, d...
di Flavio Padovan  - 
La regolamentazione europea avrà un impatto molto rilevante in tema di funding. Ne pa...
di Flavio Padovan  - 
L'evoluzione della normativa relativa alla cartolarizzazione ha favorito l'accesso a ...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Gli operatori guardano con favore alla definizione di un framework di controlli obbli...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Il regolatore si è recentemente espresso in modo molto più favorevole sui Covered Bon...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Il mercato delle cartolarizzazioni in Italia si segnala per un sempre più forte dinam...
di Flavio Padovan  - 
Le banche europee sono preoccupate dell'innalzamento del livello di patrimonializzazi...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Le recenti modifiche alla L.130/99 hanno migliorato la funzionalità delle cartolarizz...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
L'Unione dei Mercati di Capitali è un'iniziativa necessaria, naturale complemento del...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Quali sono i rischi e le opportunità dell'utilizzo degli strumenti ibridi di capitale...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario