Banner Pubblicitario
09 Giugno 2024 / 12:44
 

 
Funding & Capital Markets Forum 2015

Pagamenti digitali ancora in crescita

23 Dicembre 2020

Buone notizie sul fronte dei pagamenti digitali nonostante un 2020 complesso. Negli ultimi due anni - spiega Marco Folcia, Partner Financial Services PwC - è continuata la crescita costante, negli ultimi 24 mesi pari a oltre l'11%. Il 2020 si chiuderà in linea con l'anno precedente, mentre per il 2021 si stima una crescita di almeno 2 punti percentuali.

La pandemia, continua Folcia, ha indotto un salto culturale improvviso: i consumatori hanno iniziato a conoscere e sfruttare le potenzialità dei canali digitali, con i merchant che, dopo un primo momento, hanno accelerato il loro percorso di evoluzione per rispondere ai nuovi bisogni e cogliere le opportunità del mutato scenario.

Rimango significativi i margini di crescita dei pagamenti digitali in Italia. Governo, regulators e operatori stanno collaborando, anche se qualcosa di più si può fare sul fronte dei micropagamenti. E in questa direzione  possono aiutare modelli commissionali dinamici, garantendo ad esempio incentivi fiscali ai merchant a fronte di una percentuale importante dei pagamenti digitali sul livello complessivo di fatturato. Fondamentale comunicare ancora meglio l'utilità della transizione a una cashless society (videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)


di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Dopo la L.184 del dicembre 2014, il decreto attuativo di fine gennaio e la circolare ...
di Flavio Padovan  - 
Solo gli investimenti per le opere di costruzione ammontano a 2,5 miliardi di euro, d...
di Flavio Padovan  - 
La regolamentazione europea avrà un impatto molto rilevante in tema di funding. Ne pa...
di Flavio Padovan  - 
L'evoluzione della normativa relativa alla cartolarizzazione ha favorito l'accesso a ...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Gli operatori guardano con favore alla definizione di un framework di controlli obbli...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Il regolatore si è recentemente espresso in modo molto più favorevole sui Covered Bon...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Il mercato delle cartolarizzazioni in Italia si segnala per un sempre più forte dinam...
di Flavio Padovan  - 
Le banche europee sono preoccupate dell'innalzamento del livello di patrimonializzazi...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Le recenti modifiche alla L.130/99 hanno migliorato la funzionalità delle cartolarizz...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
L'Unione dei Mercati di Capitali è un'iniziativa necessaria, naturale complemento del...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Quali sono i rischi e le opportunità dell'utilizzo degli strumenti ibridi di capitale...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario