Consolidation T2/T2S, banche italiane più vicine al traguardo
di
Flavio Padovan
Maddalena Libertini
16 Luglio 2021
Le banche italiane sono fortemente impegnate sui temi della sicurezza, come dimostra l'aumento del 17% degli investimenti in questo campo nel 2018. Spese rivolte a rafforzare l'intero ecosistema, con una particolare attenzione alla protezione dei pagamenti. Ne parla Romano Stasi, Direttore operativo CERTFin e Segretario generale ABI Lab, anticipando a Bancaforte i principali temi sui cui si focalizzerà la presenza al Salone dei Pagamenti 2019 (per partecipare gratuitamente https://www.salonedeipagamenti.com/iscriviti) del CERT Finanziario italiano e dal Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca promosso dall'ABI. Oltre alla sicurezza, in primo piano anche la blockchain, con il progetto Spunta che è a un momento di svolta. A inizio dicembre, infatti, la prima wave di banche sarà operativa sull'infrastruttura Dlt. Un passaggio importante non solo per il processo specifico di spunta interbancaria, ma perché il settore avrà a disposizione una piattaforma Dlt in grado di abilitare nuovi servizi avanzati. Grande attenzione anche all'evoluzione del fintech: nei workshop saranno analizzate le principali novità, ad esempio, in ambito credit scoring, peer-to-peer lending e open banking, con focus sui servizi che concretamente la PSD2 avrà reso disponibili sul mercato (intervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)