Banner Pubblicitario
01 Giugno 2024 / 22:04
 

 
Bancaforte TV

Pacella (65Plus): “Il prestito vitalizio crescerà grazie al mercato aperto”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
03 Aprile 2024

Il prestito vitalizio è pronto a decollare definitivamente. Ne è convinto Claudio Pacella, Amministratore Delegato di 65Plus, BPO Division del Gruppo MutuiOnline, che a Credito e Finanza 2024 ha annunciato il lancio di un prodotto per il mercato aperto. "Ora – spiega - abbiamo la possibilità di distribuire il prodotto tramite banche, promotori finanziari, meditatori creditizi, assicurazioni, agenti e quindi riusciremo finalmente dare una risposta a un mercato che è stimato in diversi miliardi di euro di erogazioni all’anno. Il patrimonio degli anziani, che vale circa 2.500 miliardi di euro, potrà essere così smobilizzato e reimmesso nel circuito dell’economia reale”.

Tra le novità annunciate all’evento promosso dall’ABI anche un funding europeo che apre nuove prospettive. “Abbiamo portato a termine un bellissimo progetto di unione tra Italia, Francia, Germania e Polonia, creando una piattaforma che ci permette di far arrivare alle famiglie italiane centinaia di milioni di euro da investitori istituzionali internazionali”, sottolinea Pacella.

La piattaforma è un elemento distintivo. “Centro Finanziamenti è una fintech unica, che riesce a operare sia in ambito retail sia in ambito corporate, con prodotti che vanno dal Prestito vitalizio alla Cessione del Quinto e ai finanziamenti garantiti alle imprese, con canali e modalità di funding differenti. Una piattaforma – continua Pacella - che mettiamo a disposizione del mondo bancario per poter sperimentare nuovi prodotti, modalità di business e modelli di servizio, tutto in modalità as-a-service, senza dover dunque investire su un modello operativo dedicato”.


di Flavio Padovan  - 
Monitorare la brand reputation online è strategico per banche e aziende. Infogroup, g...
Per Franco Bassanini, presidente CDP, è necessario rafforzare i finanziamenti a medio...
Maurizio Radici, Consulente per le Valutazioni Immobiliari di Cerved Group, si soffer...
Angelo Piazza, Direttore Rischi di Credito di Findomestic Banca: il potere di spesa d...
di Flavio Padovan  - 
Mauro Piatesi, Channel Director di CRIF, descrive i trend che caratterizzano l'attual...
Un potenziale enorme con poca pressione competitiva: Claudio Pacella, Amministratore ...
Tutto quanto sviluppato fino adesso in termine di processi e procedure è positivo. Ma...
Luca Marco Fiumara, Consigliere Delegato di REAG4loans, riepiloga i momenti chiave de...
Per Luigi De Sanctis, Partner Oliver Wyman, le cause del crollo dell'erogazione dei m...
Samuele Lupidii, Vice Presidente Nazionale FIAIP Mediazione Creditizia, spiega le con...
Per Elena Mazzotti, Responsabile Area Credito Europa e America Latina Accenture, le b...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 maggio 2024 - Se i computer fanno qubit. Iniziata la corsa alle macchine quantistiche
e poi: la data tech al centro dell'Experian Hub 2024; Equilibrio vita-lavoro, il punto di vista di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario