Banner Pubblicitario
01 Giugno 2024 / 19:01
 

 
Bancaforte TV

Finanza e sostenibilità, binomio vincente

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
18 Luglio 2019
Servono dai 200 ai 300 miliardi di investimenti addizionali all'anno per la transizione verso quell'economia sostenibile e attenta ai temi ambientali, sociali e di governance che i cittadini europei - ma non solo - vogliono ed è necessaria per salvare il pianeta. Il settore pubblico ne può mettere 30-40, il resto deve arrivare dalla finanza privata. Che su questi temi è sempre più coinvolta: non solo (o non tanto) per l'importanza di fare qualcosa per il benessere delle future generazioni, ma perché ci sono ottime opportunità di guadagno. Ne parla a Bancaforte Mario Nava, Direttore DG Financial Stability, Financial Services and Capital Markets Union della Commissione Europea, sottolineando la determinazione con cui l'Europa segue i temi della sostenibilità, in particolare dopo l'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e il Piano d'azione adottato nel 2018. Determinazione che l'ha portata ad essere leader mondiale e a promuovere questa rivoluzione a livello internazionale. Non sarà infatti sufficiente ridurre l'11% dell'inquinamento mondiale prodotto dall'Europa (con il 7% della popolazione e il 22% del PIL), ma - ricorda Nava - occorre incidere sul restante 89%. A livello internazionale si sono formati 3 importanti network... (intervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata a Supervision, Risks & Profitability 2019)
di Flavio Padovan  - 
Monitorare la brand reputation online è strategico per banche e aziende. Infogroup, g...
Per Franco Bassanini, presidente CDP, è necessario rafforzare i finanziamenti a medio...
Maurizio Radici, Consulente per le Valutazioni Immobiliari di Cerved Group, si soffer...
Angelo Piazza, Direttore Rischi di Credito di Findomestic Banca: il potere di spesa d...
di Flavio Padovan  - 
Mauro Piatesi, Channel Director di CRIF, descrive i trend che caratterizzano l'attual...
Un potenziale enorme con poca pressione competitiva: Claudio Pacella, Amministratore ...
Tutto quanto sviluppato fino adesso in termine di processi e procedure è positivo. Ma...
Luca Marco Fiumara, Consigliere Delegato di REAG4loans, riepiloga i momenti chiave de...
Per Luigi De Sanctis, Partner Oliver Wyman, le cause del crollo dell'erogazione dei m...
Samuele Lupidii, Vice Presidente Nazionale FIAIP Mediazione Creditizia, spiega le con...
Per Elena Mazzotti, Responsabile Area Credito Europa e America Latina Accenture, le b...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 maggio 2024 - Se i computer fanno qubit. Iniziata la corsa alle macchine quantistiche
e poi: la data tech al centro dell'Experian Hub 2024; Equilibrio vita-lavoro, il punto di vista di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario