Banner Pubblicitario
26 Ottobre 2025 / 00:49
 

 
Banche e Sicurezza 2023

Cybersecurity, serve un cambio di approccio

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
03 Agosto 2023

L’evoluzione delle minacce cyber richiede un cambio di approccio nelle strategie di sicurezza delle banche. Ne parla Flavio Venturini, Docente della Luiss Business School e Innovation Director di Iconsulting, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione dell’edizione 2023 di Banche e Sicurezza.

“È la sfida più importante. Si deve passare da un approccio deterministico, basato su eventi e su regole che prevedono cosa fare al loro verificarsi, a un approccio probabilistico, basato su aspetti comportamentali e quindi su sequenze di eventi”, come accade nel marketing con il customer journey, sottolinea Venturini. Vanno quindi analizzati i pattern tipici e quelli atipici, andando a identificare i potenziali comportamenti anomali.

Per Venturini le banche, che hanno una cultura del rischio e un’esperienza nel contrasto delle frodi notevolmente superiore alle aziende di altri settori, e quindi riusciranno ad evolvere in questa direzione le loro strategie di difesa in tempi brevi.

Anche se va affrontato il problema della mancanza di competenze e skill tecnologiche. Da un lato, secondo Venturini, il mondo universitario deve funzionare meglio, riuscendo ad aumentare il numero di specialisti in ambito sia cyber sia di intelligenza artificiale, che oggi non è sufficiente. Dall’altro serve una spinta che deve arrivare dalle aziende nella riqualificazione su questi temi del loro personale. E, come accade per l’educazione finanziaria, anche sui temi cyber e AI il mondo bancario può proporsi come volano per la crescita delle competenze.


di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
L’evoluzione degli attacchi cyber rivolti sempre più verso i clienti rende difficile ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2022 sono cresciuti gli attacchi di hacker con finalità di natura geopolitica. Qu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 2022 è stato un anno di successo per il contrasto alle frodi, lo afferma il Rappor...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Pier Luigi Rotondo, Security Technical Specialist di IBM Italia...
I dati presentati a Banche e Sicurezza evidenziano aspetti positivi sulla risposta de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La normativa è un fattore centrale per innalzare i livelli di sicurezza cyber. E da q...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 53% degli attacchi cyber che hanno avuto successo sono partiti da una azione di ph...
Le collaborazioni intersettoriali sono fondamentali per aumentare il livello di sicur...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È il mondo dei financial services il target prevalente degli attacchi cyber. Ne parla...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Kyndryl ha recentemente aperto a Roma un Cyber Operations Center dove operano 170 pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Nella gestione della sicurezza cyber è necessario evolvere verso un approccio che si...
In primo piano all'edizione 2023 di Banche e Sicurezza il supporto che l'intelligenza...
SDP 2025_PRIMATON banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario