Banner Pubblicitario
09 Giugno 2024 / 20:59
 

 
Banche e Sicurezza 2017

Attanasio (ABI): Le banche devono essere pronte a dare il proprio contributo al progetto dell'euro digitale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
14 Marzo 2024

Il progetto dell’euro digitale si trova in un momento particolare del suo percorso di avanzamento. Una fase e un contesto in cui per le banche è particolarmente importante mantenere alta l’attenzione ed essere pronte a fornire il proprio contributo e il proprio punto di vista ogni volta che verrà chiesto, spiega Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione ABI. Per questo motivo ABI Formazione, in collaborazione con l’Ufficio Innovazione e il Servizio sistemi di pagamento dell’ABI, ha organizzato per il 21 e 22 marzo il seminario “Euro digitale: il futuro prende forma”.

“Sarà l’ultimo seminario – sottolinea Attanasio - che ricomincerà dalle basi, ripercorrendo cos’è l’euro digitale, quali sono gli obiettivi che la BCE si è posta avviando questo progetto e qual è lo stato dell’arte a livello globale considerato che oltre il 90% delle banche centrali di tutto il mondo sta lavorando su iniziative di questo tipo. Inoltre vedremo a che punto siamo e quali sono le principali caratteristiche della regolamentazione che i co-legislatori stanno predisponendo e proveremo anche a ricapitolare tutto quello che sappiamo ad oggi su funzionalità, casi d’uso, modello distributivo, per poi approfondire come ci sta muovendo sul fronte wholesale. Insomma – conclude Attanasio – è un’occasione unica per conoscere lo stato dell’arte dei progetti che riguardano la trasformazione della nostra moneta ripartendo dalle basi”.

Qui per informazioni e per l'iscrizione: https://t.ly/bimKh


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Le ultime tendenze in tema di cybersecurity, la convergenza tra la sicurezza fisica e...
di Flavio Padovan  - 
Cyber Physical Security e fattore umano. Ne parla Isabella Corradini, Presidente del ...
di Flavio Padovan  - 
Per Francesco Teodonno, Security Leader IBM Italia, la difesa perimetrale è un approc...
di Flavio Padovan  - 
Per una strategia di sicurezza efficace nel mondo bancario è necessario avere non sol...
di Flavio Padovan  - 
Le tecnologie cognitive sono un'arma straordinaria contro la criminalità informatica....
di Flavio Padovan  - 
C'è una maggiore consapevolezza da parte della banche sulla cyber phisical security, ...
di Flavio Padovan  - 
PAX Technology continua ad investire nel mercato italiano. Ad aprile il gruppo cinese...
di Maddalena Libertini  - 
Viviana Arte, artista di Events in Art, spiega a Maddalena Libertini l'opera realizza...
di Flavio Padovan  - 
Giovanni Gioia, Research Analyst OSSIF, analizza per Bancaforte i principali dati del...
di Flavio Padovan  - 
Ha recentemente ricevuto anche un riconoscimento europeo per la capacità di protezion...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per rendere più efficace la protezione dagli attacchi informatici le banche devono pa...
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario