Banner Pubblicitario
04 Ottobre 2023 / 07:06
 
Younited, Stefano Piscitelli nuovo CEO Italia

 
Carriere

Younited, Stefano Piscitelli nuovo CEO Italia

di Flavio Padovan - 6 Settembre 2022
Già Managing Director, assume ora la responabilità della guida della succursale italiana della fintech specializzata nel credito istantaneo per accelerare ulteriormente la crescita
È ufficiale la nomina di Stefano Piscitelli a CEO Italia di Younited, la scaleup francese che puntando sul credito istantaneo è cresciuta rapidamente in Europa, conquistando – secondo i dati della società – il 60% di questo mercato in forte sviluppo.
Piscitelli è in Younited dal 2017 e ha precedentemente ricoperto i ruoli di CFO Italia prima e di Managing Director poi. Ha conseguito un M.B.A. con BetaGammaSigma Honor presso la IE Business School, dove si è specializzato in Tecnologia, Imprenditorialità e Finanza, e una Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Younited è presente in Italia dal 2016, crescendo di anno in anno con tassi significativi. Quest’anno il numero di prestiti erogati è aumentato del 77,1% rispetto al 2021, il Gross Merchandise Value (GmV) è cresciuto dell’88,6% e la previsione per il 2023 è di un ulteriore miglioramento. In aumento nell’ultimo anno anche il numero di dipendenti, cresciuto del 14,5%.
“Il mercato italiano – dichiara il nuovo CEO - ha un peso sempre più importante per Younited, rappresentando il 25% del business a livello globale. Secondo uno studio paneuropeo condotto da MixFactory per conto di Younited, quasi la metà degli italiani chiede un prestito per affrontare un evento inaspettato: ci rivolgiamo quindi a una platea vastissima, teoricamente estesa a tutti i soggetti adulti con una comprovabile capacità di rimborso, che comprende anche i profili privi di storia finanziaria. Non solo, molti soggetti richiedono più prestiti nel corso della vita”.
Younited offre credito istantaneo fino a 50 mila euro con una rateizzazione fino a 84 mesi, con esito definitivo entro 24 ore. Opera in 5 paesi europei e genera oltre 2 miliardi di euro di GMV aggregato, con quasi il 50% delle sue attività al di fuori della Francia.
È stata la piattaforma europea di prestiti online che ha raggiunto più velocemente il traguardo di un miliardo di euro di credito erogato. Ha lanciato inoltre con successo l'offerta "Credit-as-a-service" per sviluppare una strategia di partnership. Consente infatti agli operatori bancari tradizionali ma anche ad attori non bancari (assicuratori, società di telecomunicazioni, e-merchants e servizi di pagamento) di poter lanciare il proprio credito al consumo tramite API. Tra i partner in Italia ci sono Pitagora, Apple premium resellers, GameStop e Microsoft.
 
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario