Banner Pubblicitario
04 Luglio 2025 / 02:26
 
UniCredit-Agci, sostegno alle cooperative

 
Banca

UniCredit-Agci, sostegno alle cooperative

- 28 Settembre 2018
Siglato un accordo per lo sviluppo e la tutela del ruolo sociale delle cooperative. UniCredit metterà a disposizione figure specialistiche, finanziamenti per investimenti funzionali, formazione finanziaria, condivisione di esperienze …
Offrire alle cooperative servizi negli ambiti del credito e della finanza, della formazione, dell'impresa sociale, dell'internazionalizzazione e dello sviluppo sostenibile. È lo scopo dell'accordo quadro per il supporto alla cooperazione e alle attività ad impatto sociale tra l'Associazione Generale Cooperative Italiane (Agci) e UniCredit.
L'Accordo incrementa la collaborazione avviata nel 2012 tra Agci e UniCredit e la estende a tutti i settori nei quali sono attive le diverse realtà associate, con l'obiettivo di consolidare e sostenere lo sviluppo dell'imprenditorialità cooperativa, con azioni sinergiche e con la prospettiva di ampliare l'intesa a tutti gli altri singoli settori produttivi del sistema Agci.
UniCredit metterà a disposizione sul territorio figure specialistiche e referenti negli ambiti individuati come strategici. Sosterrà inoltre il sistema delle imprese cooperative Agci con finanziamenti per investimenti funzionali al potenziamento del loro business nazionale ed e internazionale, nonché con azioni di supporto in termini di accompagnamento, formazione finanziaria, condivisione di esperienze di successo e visibilità.
"La firma che apponiamo oggi al nuovo accordo – ha commentato Brenno Begani - rappresenta la prosecuzione di una collaborazione già esistente, ma vuole segnare anche l'inizio di un rapporto più stretto e di più ampia portata tra l'associazione e la banca. Le nostre cooperative hanno bisogno di validi alleati per affrontare le nuove sfide che abbiamo di fronte e il supporto di UniCredit è, lungo questo percorso, fondamentale a partire dalle esigenze dei soggetti del Terzo settore, ma anche in riferimento al microcredito, ai progetti di internazionalizzazione, all'aggiornamento delle competenze, ai processi di aggregazione ed alla costituzione di reti d'impresa. Su questi asset strategici verteranno ulteriori accordi che andremo a sottoscrivere nei prossimi mesi e per i quali il contributo di una banca come UniCredit risulterà certamente prezioso".
"Sostenere attività che abbiano un valore sociale – ha spiegato Dario Prunotto - è molto importante per UniCredit. Circa un anno fa il Gruppo ha lanciato l'iniziativa Social Impact Banking, un progetto che ha trovato la sua prima applicazione in Italia. Sib rappresenta proprio l'impegno della banca a contribuire allo sviluppo di una società più equa ed inclusiva, attraverso l'individuazione, il finanziamento e la promozione di iniziative che abbiano un impatto sociale positivo. Il sostegno all'imprenditorialità cooperativa e la promozione di sinergie atte a favorire un suo ulteriore sviluppo rientrano proprio in quest'ottica
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario