Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 01:37
 
Tutto esaurito per la Global Money Week

 
Banca

Tutto esaurito per la Global Money Week

di Flavio Padovan - 12 Marzo 2018
Altissima adesione per tutti gli eventi della settimana (12-18 marzo) organizzata dall'Ocse in 137 Paesi per diffondere tra i giovani l'educazione finanziaria.
C'è sempre più desiderio di comprendere il mondo economico e i suoi strumenti. Lo dimostra l'altissima partecipazione alla Global Money Week, iniziativa lanciata dall'OCSE per diffondere tra i giovani l'educazione finanziaria e una maggiore consapevolezza dell'uso del denaro. Per gli eventi, che si svolgono quest'anno dal 12 al 18 marzo in 137 Paesi - Italia compresa – gli organizzatori hanno dovuto annunciare il tutto esaurito. Un risultato che fa capire quanto sia ancora necessario investire per promuovere una cittadinanza economica consapevole e attiva, come sta facendo in Italia Feduf, la Fondazione costituita su iniziativa dell'ABI.
"Money Matters Matter" è il tema scelto per l'edizione 2018 della Global Money Week, che vede ancora una volta la partecipazione anche della Banca d'Italia. Gli eventi promossi da Palazzo Koch avranno come protagonisti quasi mille studenti e studentesse di alcune scuole che già partecipano al progetto condotto in collaborazione con il MIUR "Educazione Finanziaria nelle scuole", a Roma e presso le sedi di Bari, Campobasso, Firenze, Genova, la Spezia, Lecce, Napoli, Palermo, Torino, Trieste.
La Global Money Week è una festa che ha l'obiettivo di diffondere nei giovani, anche attraverso il gioco e il divertimento, una maggiore consapevolezza sull'uso del denaro e sull'importanza di comprendere il mondo economico che li circonda. Acquisire competenze finanziarie li aiuterà nelle scelte da assumere nell'arco della loro vita. Imparare a programmare i propri obiettivi di spesa e di risparmio è importante. E come testimoniano le migliori esperienze internazionali, si deve iniziare presto, il prima possibile, a riflettere su questi temi per affrontare più serenamente queste scelte.
L'iniziativa ha riscosso nel corso degli anni un crescente successo: nel 2017 alle 72.759 attività organizzate con il contributo di quasi 24 mila organizzazioni in 137 Paesi avevano partecipato circa 7.800.000 giovani e giovanissimi. Per avere un maggiore impatto sui giovani, la Federazione Bancaria Europea (EBF) ha deciso di far coincidere l'European Money Week con la Global Money Week. 
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario