Banner Pubblicitario
31 Maggio 2023 / 00:02
 
Sella, semestre in crescita. In aumento le quote di mercato nei pagamenti

 
Banca

Sella, semestre in crescita. In aumento le quote di mercato nei pagamenti

di Flavio Padovan - 10 Agosto 2022
Prosegue anche nel 2022 lo sviluppo del gruppo Sella. E non solo dal punto di vista dei risultati finanziari, ma anche del posizionamento nei settori di business chiave individuati nel Piano Industriale. Innovazione e open finance spingono le performance del gruppo.
È una semestrale che dà fiducia quella approvata dal Consiglio di Amministrazione di Banca Sella Holding. I risultati ottenuti dalla capogruppo confermano infatti l'efficacia della strategia di sviluppo impostata con il Piano industriale, e in particolare la scelta di puntare forte sull'innovazione e l'open finance per dare risposte alle esigenze finanziarie di famiglie e imprese. 

Balzo dell’utile netto

Si è chiuso con un utile netto di 61,5 milioni il primo semestre 2022 di Banca Sella Holding. Un risultato estremamente positivo, pari a un aumento di oltre il 78% rispetto ai 34,5 milioni di euro registrati nello stesso periodo dello scorso anno, al netto della plusvalenza ottenuta nel 2021 con l’operazione Hype-illimity che aveva portato l’utile netto a 89,4 milioni di euro.
Un andamento positivo che premia la strategia di diversificazione delle fonti di ricavo che nel semestre ha beneficiato in particolare del buon andamento dell’attività di market making e della presenza nei portafogli del gruppo di titoli indicizzati all’inflazione e di fondi di venture e private capital che hanno registrato importanti performance. Ha inoltre contribuito al risultato la cessione dei crediti fiscali.
In forte crescita anche il margine di intermediazione (+19,9% a 419 milioni di euro), il margine di interesse (+35,9% a 161,8 milioni di euro), mentre i ricavi netti da servizi aumentano dell’8% a 192,7 milioni di euro.
La raccolta globale al valore di mercato al 30 giugno 2022 si attesta a quota 46,7 miliardi di euro, con gli impieghi al netto dei Pct saliti a 10,3 miliardi di euro (+ 5,9%).

Aumenti in doppia cifra nei sistemi di pagamento

Sono cresciuti del 28,5% i volumi transati complessivi dei sistemi di pagamento legati ai servizi di acquiring e di issuing, con un incremento complessivo del margine di intermediazione del 24,8% a 56 milioni di euro. Le transazioni tramite Pos sono aumentate del 25,7% e quelle dell’e-commerce del 23%.
Le quote di mercato relative ai sistemi di pagamento sono ulteriormente aumentate rispetto all’anno precedente, raggiungendo il 28,9% per l’e-commerce, il 6,9% per i Pos e il 2,1% per le carte di pagamento. Significative anche le quote di mercato in altri settori strategici come il risparmio gestito (0,84%) e il trading on line (10%).
Sempre nell’ambito dei sistemi di pagamento, nel primo semestre è aumentato il numero di clienti internazionali della società Axerve, soprattutto in Regno Unito, Francia e Usa, a conferma delle prospettive di crescita del gruppo anche all’estero.
I ricavi da nuovi business sono saliti del 15,2% a 37,5 milioni di euro, in particolare grazie ai servizi di open payment, alle soluzioni tecnologiche fornite a società terze e al corporate e investment banking.

Investment banking, margini in salita

Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la finanza e l’investment banking hanno registrato un incremento dei margini del 53,6%. I ricavi da servizi d’investimento e private banking, pur in presenza di forti tensioni sui mercati, sono cresciuti del 3,8% a 92 milioni di euro. La raccolta qualificata derivante dal risparmio gestito e dalla componente in consulenza ha raggiunto i 20,6 miliardi di euro.
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario