Banner Pubblicitario
25 Marzo 2023 / 23:31
 
Round di finanziamento da 3 milioni di euro per PayDo

 
Pagamenti

Round di finanziamento da 3 milioni di euro per PayDo

- 13 Dicembre 2022
Avviato un Club Deal con la piattaforma Doorway. La raccolta sarà utilizzata dalla fintech guidata dal CEO Donato Vadruccio per supportare la crescita strategica nel mercato dei pagamenti digitali
Al via un round di finanziamento da 3 milioni di euro per PayDo. La fintech italiana specializzata nei pagamenti digitali che offre il servizio Plick, ha annunciato un Club Deal con Doorway, piattaforma di Venture Investing autorizzata da Consob, operativa da metà 2019, e con già 29 progetti finanziati e quasi 19 milioni di euro investiti.
“Doorway crede nell’idea innovativa di PayDo in quanto estremamente scalabile e necessaria per un mondo bancario e corporate alle prese con una sempre maggiore richiesta di strumenti di pagamento digitali e semplici da parte dei propri clienti e utenti, e quando l’abbiamo esaminata, abbiamo avuto conferma del valore del loro modello di business B2B e della loro tecnologia”, spiega Antonella Grassigli, CEO di Doorway.
PayDo, nata nel 2018 da un’idea di Donato Vadruccio (nella foto), ha creato una piattaforma che semplifica i processi di incasso e di pagamento, contribuendo a ridurre i costi e i tempi dei processi standard.
Le soluzioni proposte dalla Fintech, sviluppate in ottica di open banking, sono integrabili con altre piattaforme al fine di creare solide partnership tra diversi operatori. Tra i servizi a valore aggiunto l’invio di pagamenti, anche massivi, in tutta Europa via WhatsApp, SMS o e-mail senza conoscere l’IBAN del beneficiario, nonché - attraverso un ampio network di punti fisici che coprono tutto il territorio italiano, messi a disposizione da partner specializzati - l’abilitazione di servizi di prelievo e versamento di contante, trasferimento di fondi e ricarica di carte ibanizzate presso i merchant.
PayDo ha dimostrato una costante crescita dei ricavi, con un +84% nel ’21 rispetto al ’20, oltreché delle transazioni e dei clienti. Ad oggi la Fintech conta più di 30 clienti, tra cui alcuni operatori rilevanti nel proprio mercato di riferimento, quali banche, assicurazioni, utilities, società di credito al consumo. Il recente ampliamento della gamma di servizi ha consentito inoltre di ampliare i settori di riferimento, oltre che la numerosità dei clienti.
Il round di finanziamento, che in fase di avvio ha visto coinvolti business angels e investitori istituzionali, quali ad esempio la holding che investe in Startup e Scaleup ad alto potenziale di crescita Growth Engine, prosegue dunque tramite l’attivazione di un Club Deal organizzato e gestito da Doorway, prima Fintech Società Benefit in Italia per chi intende investire sulla crescita di aziende sostenibili.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario