Risparmio gestito, accordo strategico tra Banca Carige e Arca SGR
-
7 Agosto 2013
Il gruppo bancario cede Carige Asset Mangement SGR e firma una partnership commerciale di lungo periodo che amplia la gamma dei prodotti a disposizione dei clienti
Passa ad Arca SGR il 100% di Carige Asset Management SGR. L'operazione è accompagnata da un accordo strategico nel settore del risparmio gestito che si concretizzerà in una partnership commerciale di lungo periodo tra il Gruppo Banca Carige ed Arca SGR.
La vendita di Carige Asset Management SGR e l'accordo con una realtà importante come Arca, operatore indipendente nel mercato dell'asset management in Italia con oltre 19,3 miliardi di euro di masse in gestione (23,5 miliardi dopo l'acquisizione), consente alla banca di ampliare la gamma dei prodotti di investimento per la propria clientela ed accogliendo, peraltro, l'invito delle Autorita? di Vigilanza circa la separatezza tra fabbriche prodotto e reti distributive. Per il Gruppo Banca Carige l'operazione rappresenta la realizzazione di uno dei passi annunciati nell'ambito del piano di rafforzamento patrimoniale approvato dal Consiglio di Amministrazione nei mesi scorsi. Il prezzo di cessione, pari a 101 milioni, comportera? una plusvalenza lorda di 93 milioni, che riduce l'esigenza di rafforzamento patrimoniale. L'operazione si tradurra? anche in un miglioramento del Core Tier 1 ratio del Gruppo Banca Carige pari a 40 bps.
Carige AM SGR , costituita nel 2003, e? la societa? di asset management del Gruppo Banca Carige, con oltre 4,2 miliardi di masse in gestione, di cui 3,3 miliardi di fondi comuni, al 30 giugno 2013. Alla stessa data il patrimonio netto era di 8,3 milioni. La societa? ha chiuso l'esercizio 2012 con un utile netto di 4,4 milioni.
"E' con piena soddisfazione che concludiamo la trattativa con Arca SGR per la cessione di Carige AM SGR afferma il Presidente di Banca Carige, Giovanni Berneschi - La dismissione di Carige AM SGR rappresenta un ottimo risultato sulla via della realizzazione del Piano di Rafforzamento deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Banca lo scorso 19 marzo. E? inoltre da sottolineare l'importanza della nascita di una partnership industriale con un operatore primario del settore come Arca SGR, che gia? abbiamo avuto modo di apprezzare nell'ambito della collaborazione con l'ICBPI. I fondi comuni collocati tramite la rete del Gruppo Banca Carige da oggi offriranno cosi? ai nostri clienti il valore aggiunto generato dall'esperienza e dalla competenza di un grande player a livello nazionale e di un brand di alto profilo".
"L'intesa rappresenta per Arca SGR un'ulteriore opportunita? di ampliamento della propria rete avendo accesso alle 677 filiali del Gruppo Banca Carige spiega l'Amministratore Delegato di Arca SGR Ugo Loser confermandone il ruolo di protagonista come piattaforma aggregante indipendente sul mercato italiano del risparmio gestito, valorizzando il progetto industriale ed il modello di servizio a Banche del Territorio particolarmente attente ai propri clienti. L'operazione con il Gruppo Banca Carige rafforza ulteriormente la nostra presenza nel mercato dei fondi comuni e la leadership nella previdenza complementare".
Si prevede che l'operazione sia conclusa alla fine del 2013, subordinatamente all'ottenimento delle autorizzazioni delle competenti Autorita? di Vigilanza. Banca Carige e? stata assistita nell'operazione da Leonardo & Co. S.p.A. e Mediobanca S.p.A., in qualita? di advisor finanziari, e da Legance Studio Legale Associato in qualita? di advisor legale. Arca SGR e? stata assistita dallo Studio Freshfields Bruckhaus Deringer per gli aspetti legali, da Ernst & Young per la fairness opinion, da PwC per la due diligence e gli aspetti operativi e dagli Studi Arquilla e Spadaccini per gli aspetti fiscali.