Banner Pubblicitario
04 Maggio 2025 / 04:06
 
Ridateci la cassiera!

 
Fintech

Ridateci la cassiera!

di Mattia Schieppati - 3 Aprile 2017
Rinviata l'apertura ufficiale dei primi Amazon GO, i supermercati "senza casse". Il sofisticato sistema di intelligenza artificiale andava troppe volte in tilt ...
Questa volta (e, assicurano gli esperti, si tratta solo di una battuta d'arresto momentanea) uomo batte macchina. È stata infatti annunciata dal Wall Street Journal il rinvio – a data da destinarsi – dell'apertura ufficiale dei primi Amazon GO, i supermercati "senza casse" e completamente automatizzati progettati dal colosso di Seattle, il cui modulo in fase di test è attivo, per i dipendenti, proprio nella città dove ha sede la creatura di Jeff Bezos.
Il problema? Pare che in più di un'occasione il sistema elettronico basato su raffinatissimi strumenti di intelligenza artificiale che monitora in maniera completamente automatizzata gli spostamenti dei clienti all'interno dello store, registrandone le scelte di prodotti e "memorizzando" l'ammontare della spesa da addebitare poi direttamente sull'app, sia andato diverse volte in tilt quando nel punto vendita si trovavano a interagire più di 20 persone.
Secondo il progetto avveniristico, grazie a sensori, telecamere e algoritmi avanzati, il negozio permette a potenziali clienti di entrare usando lo smartphone solo all'inizio, come fosse un tesserino di identificazione, e poi di fare la spesa e uscire senza passare dalla cassa o tirare fuori il portafoglio. È il sistema informatico a tracciare tutto quel che le persone prendono e ad addebitare la spesa come fossero acquisti fatti online. O almeno dovrebbe, visto che, secondo indiscrezioni riportate dal Wsj, sarebbero sorti dei problemi tecnici nel monitoraggio di più di 20 persone nel negozio e di prodotti che non si trovano nel loro preciso scaffale, magari perché inizialmente presi e poi poggiati dove capita se il cliente ha deciso di non metterli più nel carrello della spesa. Per ora il sistema funziona bene solo con poche persone all'interno che si muovono lentamente. Il negozio, 160 metri quadri, rimarrà dunque aperto per proseguire la fase di test, che a questio punto ha ancora bisogno di una bella messa a punto.
Se nemmeno un'azienda totalmente digitale come Amazon, dotata di una delle più ampie ed efficaci potenze di calcolo del mondo, riesce a mettere ordine nel disordine impazzito che regna in un supermercato, non c'è che da fare i complimenti a commessi e cassiere che ogni giorno sono immersi nel marasma dei nostri maxistore e riescono comunque a garantirci la nostra spesa quotidiana!
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario