Banner Pubblicitario
01 Aprile 2023 / 20:37
 
PSD2, interconnessione facile con il gateway del Consorzio CBI

 
Pagamenti

PSD2, interconnessione facile con il gateway del Consorzio CBI

di Flavio Padovan - 14 Marzo 2018
L'utilizzo della soluzione cooperativa ridurrà del 40% gli investimenti necessari per l'adeguamento tecnico dei sistemi necessario per permettere lo scambio di informazioni tra banche e terze parti
Promette risparmi fino a 185 milioni di euro per l'industria bancaria italiana il nuovo progetto avviato dal Consorzio CBI per affrontare uno dei nodi più complessi della nuova direttiva sui pagamenti: l'interconnessione tra gli istituti di radicamento del conto (ASPSP) e le terze parti (TPP). Il Gateway PSD2 su cui il Consorzio ha iniziato a lavorare – spiegano gli esperti del think tank di innovazione creato sotto l'egida dell'ABI – non solo faciliterà questa attività, ma ridurrà del 40% l'investimento complessivo per l'adeguamento tecnico dei sistemi che l'intero settore avrebbe dovuto realizzare.
Il Gateway PSD2 CBI permetterà infatti di accentrare numerosi servizi, tra i quali il riconoscimento delle terze parti, la gestione delle dispute, le analisi del rischio. Inoltre, abiliterà le banche a sfruttare le opportunità di business derivanti dall'evoluzione dello scenario di mercato, rispettando l'ambito competitivo di ciascuna banca aderente. Il Gateway PSD2 CBI rappresenta la prima esperienza collaborativa a livello europeo il cui modello e funzionalità sono state condivise nella community delle banche e dei principali stakeholder di mercato. La sua operatività è prevista per l'inizio del 2019.
Il progetto relativo al gateway non è l'unico avviato dal Consorzio CBI per supportare le banche nell'attuazione della nuova direttiva sui servizi di pagamento. Dalla fine del 2017 il Consorzio sta lavorando anche su un'altra iniziativa che ha come obiettivo la definizione delle linee guida tecniche di riferimento per l'implementazione dei servizi previsti dalla normativa PSD2.
"L'entrata in vigore della Direttiva 2015/2366/UE, nota come PSD2 - ha affermato Liliana Fratini Passi, direttore generale del Consorzio CBI - offre importanti opportunità di business per le imprese bancarie, derivanti dall'offerta di nuovi servizi, ma, allo stesso tempo, comporta ingenti investimenti per le attività di adeguamento tecnico ed elevati impatti organizzativi. Proprio dall'analisi degli impatti di compliance e business derivanti dall'applicazione della PSD2, il Consorzio CBI ha delineato in questi mesi importanti scenari strategici di sviluppo per supportare l'intera industria bancaria".
In un webinar organizzato per il prossimo 21 marzo i consorziati potranno avere maggiori informazioni sul modello di funzionamento del Gateway PSD2 CBI e sulle modalità di adesione all'iniziativa.
Vai alla sezione In primo piano
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario