Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 06:40
 
Nuovo vertice per ISIVI

 
Carriere

Nuovo vertice per ISIVI

di Flavio Padovan - 26 Aprile 2023
Luke Brucato nominato presidente dell’Istituto Italiano di Valutazione Immobiliare. Rinnovato l'intero team direttivo. Tra gli obiettivi inseriti nel programma del prossimo triennio, la creazione di una business community per i professionisti del real estate e un rinnovato impegno per la promozione del settore immobiliare nell’era della tecnologia e certificazione delle competenze professionali
Sarà Luke Brucato a guidare l’ISIVI - Istituto Italiano di Valutazione Immobiliare per il prossimo triennio. Si tratta di un cambio storico per ISIVI perché il presidente uscente, Enrico Campagnoli, ha diretto l’associazione dalla fondazione per oltre due decenni, portandola a svolgere un ruolo centrale nella crescita della professionalità del #valutatore immobiliare e nell’introduzione in Italia di temi quali il rating di rischiosità immobiliare, la certificazione delle competenze professionali, l'adesione agli standard internazionali.
Inizia dunque un nuovo percorso per ISIVI, che ha oltre alla nomina di Brucato ha rinnovato l’intero team direttivo, affidando ad Antonio Campagnoli (a destra nella foto) il ruolo di segretario generale e scegliendo alessandra albani, Andrea Villa, Giorgio Guastini come membri del Consiglio Direttivo. A supportarli nel loro mandato sarà un Comitato Scientifico composto da Alessandra Oppio, Maurizio d'Amato e Francesco Dialti.
Tre i punti principali del programma che ISIVI punta a centrare sotta la guida di Brucato: innanzitutto, spiega una nota, “la creazione di una business community per tutti professionisti del #RealEstate che investono nella propria competenza e non temono l’evolvere del proprio mercato”, facendo dell’associazione “un luogo di contaminazione positiva e interdisciplinare, volta alla condivisione di best practice”.
Secondo obiettivo è elevare i valutatori immobiliari che hanno deciso di formarsi e condividere uno standard professionale internazionale come quello del TEGoVA - di cui ISIVI è full-member italiano ormai da oltre 20 anni - rafforzando ulteriormente il riconoscimento europeo REV (Recognized European Valuer).
Infine, continuare ad essere un punto di riferimento per la #formazione e la divulgazione di esempi classici ed innovativi di analisi del settore immobiliare nazionale ed internazionale, invitando il confronto tra operatori tradizionali e la crescente ondata di matrice proptech (property technology) che vuole essere vista come opportunità di crescita per il settore.
In linea con il nuovo programma, l’assemblea ha rinnovato anche il logo di ISIVI e il sito web (www.isivi.it).
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario