Banner Pubblicitario
23 Settembre 2023 / 20:54
 
Numeri ancora in forte crescita per CBI

 
Fintech

Numeri ancora in forte crescita per CBI

di Flavio Padovan - 8 Marzo 2023
Nel 2022 i servizi lanciati dalla società guidata da Liliana Fratini Passi hanno registrato significativi progressi, da CBILL che ha aumentato del 70% il numero di operazioni, a CBI Globe (+150% di chiamate API) e Check IBAN (+85% di verifiche)
CBI continua a sostenere la transizione digitale dell’Italia e l’evoluzione open del settore bancario. A raccontarlo sono i dati appena rivelati dalla società guidata da Liliana Fratini Passi che evidenziano un'importante crescita per tutti i servizi messi in campo, a riprova di un'efficace strategia della società che riesce a offrire risposte alle domande, spesso ancora inespresse, degli operatori bancari e finanziari.
Tra i dati che più si fanno notare c’è il nuovo record raggiunto da CBILL che lo scorso anno ha registrato circa 70 milioni di operazioni, con un incremento del 70% rispetto al 2021. Un servizio che sta dimostrando tutte le sue potenzialità e che, grazie alla multicanalità e alla possibilità di effettuare pagamenti tramite il QR Code, è diventato uno strumento abituale per oltre 21 mila enti creditori, circa 180 aziende private e più di 11 milioni di utenti.
Significativa anche la crescita di CBI Globe, che facilita l’interconnessione tra Prestatori di servizi di pagamento (Psp) e #fintech, sia per rispondere alla compliance con la normativa europea sia per assumere un ruolo attivo in ambito Open Banking. Nel corso del 2022 ha registrato circa 500 milioni di chiamate (+150% rispetto al 2021) effettuate da oltre 500 Prestatori di Servizi di Pagamento operanti a vario titolo sulla piattaforma.
Tra i servizi di open banking e open finance erogati al cliente finale, un importante traguardo è stato raggiunto da Check IBAN – il servizio che consente di verificare in tempo reale la corretta associazione tra codice IBAN e Partita IVA, riducendo il rischio di frode nei pagamenti – che lo scorso anno ha confermato una crescita esponenziale con tassi settimanali medi pari ad oltre l’85% e una media oltre 50.000 verifiche settimanali.
“I risultati di CBI – spiega il direttore generale Liliana Fratini Passi - confermano il consolidamento di abitudini e trend di comportamento emersi e affermatisi durante la pandemia: uno slancio sempre più forte verso i pagamenti digitali a cui si affianca la continua ricerca di servizi declinati su specifiche tipologie di target, sia corporate che retail, nonché capaci di prevenire rischi e frodi sempre più insidiosi per la clientela finale”.
Vai alla sezione In primo piano
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario