Banner Pubblicitario
04 Ottobre 2023 / 20:32
 
Le comunicazioni all'Agenzia delle Entrate

 
Banca

Le comunicazioni all'Agenzia delle Entrate

- 24 Ottobre 2019
Stato dell’arte e novità da parte dell’Agenzia delle Entrate, controllo della qualità dei dati e coerenza del rapporto tra le segnalazioni, modelli organizzativi e collaborativi. Se ne parlerà a Piacenza il 14 novembre in un incontro organizzato da Studio Informatica …
Nel mondo finanziario, parte consistente della Compliance si concretizza nell’obbligo di segnalare all’Agenzia delle Entrate una serie di informazioni sul proprio operato e sui comportamenti della clientela. Questo dialogo continuo necessita di una impalcatura tecnologica e organizzativa avanzata che permetta alle banche di rendere il proprio lavoro sempre più agile e sicuro al fine di fornire dati precisi e utili.
L’ingresso del cittadino cliente nell’arena e, soprattutto, i controlli incrociati dell’Agenzia per la verifica della coerenza dei dati, impongono l’utilizzo di metodi e strumenti per il controllo, la prevenzione e la correzione dei dati e degli errori.
Esperti dell’Agenzia delle Entrate e specialisti di Ernst & Young ne parleranno a Piacenza il 14 novembre in una giornata organizzata da Studio Informatica nella storica “chiesetta” di Stradone Farnese 43/A.
Durante la tavola rotonda “Le comunicazioni ad Agenzia delle Entrate. Le prossime iniziative dell’Agenzia delle Entrate - Strumenti e modelli per la qualità” gli ospiti parleranno degli strumenti che Agenzia delle Entrate offre agli Intermediari per la qualità dei dati (la Fotografia di Consistenza dell’Anagrafe dei Rapporti e il Servizio di Validazione dei Codici Fiscali), come e quando utilizzarli al meglio, ma anche in che modo l’Intermediario deve modificare il suo assetto organizzativo per fruire al meglio dei nuovi strumenti.
La seconda parte della giornata sarà dedicata all’illustrazione delle imminenti iniziative dell’Agenzia delle Entrate: i servizi inerenti il DL n. 119/2018 convertito nella Legge n. 136/2018 per Conti e Rapporti Dormienti; lo stato dell’arte relativo al Monitoraggio fiscale art. 1 e art. 2, le prossime iniziative riguardanti l’Anagrafe dei Rapporti Finanziari.
 
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario