Banner Pubblicitario
31 Maggio 2023 / 15:20
 
HiPay, 2,2 miliardi di euro di transazioni nel 2017 (+50%)

 
Pagamenti

HiPay, 2,2 miliardi di euro di transazioni nel 2017 (+50%)

di Flavio Padovan - 23 Febbraio 2018
In aumento anche i ricavi (+28%) e il numero dei clienti della piattaforma di pagamento
Prosegue la crescita di HiPay. Nel 2017 il payment provider ha registrato un incremento del 50% del valore delle transazioni processate sulla sua piattaforma, che gestisce 220 metodi di pagamento in 150 Paesi, arrivando a 2,2 miliardi di euro. In significativo aumento anche i ricavi, pari a 24,5 milioni di euro (+ 28% rispetto al 2016).
"Quest'anno il numero di transazioni elaborate, il fatturato e il numero dei clienti sono aumentati fortemente, sia in Francia sia all'estero. La crescita del fatturato rimane elevata, mostrando il valore aggiunto della tecnologia sviluppata da HiPay", ha commentato Grégoire Bourdin (nella foto), CEO di HiPay, aggiungendo che "le dinamiche di crescita e innovazione continueranno nel 2018".
Nel corso del quarto trimestre – sottolinea una nota della società - altri 20 brand hanno scelto HiPay per essere guidati nel processo di sviluppo in Francia e all'estero. La piattaforma è stata scelta da diverse aziende specializzate nella vendita al dettaglio (Rossignol, Pylones, Pixmania) e nel settore moda (Figaret, Carolina Ritzler) oltre a società appartenenti alla grande distribuzione (Metro Cash & Carry, Intermarché). Con i servizi HiPay i brand possono gestire i pagamenti indipendentemente dalla loro origine (internet o store offline), dal Paese del consumatore o dalla valuta utilizzata e tutto ciò è possibile con qualsiasi modello di business del merchant (sito web standard o marketplace).
Il team del gruppo fintech apporta la propria expertise anche nei progetti di sviluppo, dal lancio di un marketpalce, un nuovo percorso di acquisto (store-to-web, web-to-store), nuovi metodi di pagamento (ApplePay, MyBank) a suggerimenti per arrivare su scala internazionale. A disposizione degli esercenti anche HiPay Intelligence, che offre analisi sui dati delle transazioni. Inoltre, attraverso il collegamento diretto con Google Analytics, la piattaforma offre una visione completa e dettagliata del customer journey, così diventa possibile perfezionare con precisione il percorso di acquisto.
Tra i punti di forza della società c'è anche HiPay Sentinel, la soluzione ideata per contrastare le frodi e i chargeback che, combinata alla tecnologia dell'intelligenza artificiale Smart Decision, permette ai merchants di accrescere il proprio business migliorando al tempo stesso la user experience dei loro clienti.
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario