Banner Pubblicitario
25 Settembre 2023 / 09:50
 
Cura i tuoi soldi

 
Banca

Cura i tuoi soldi

di Flavio Padovan - 17 Febbraio 2017
Online il nuovo portale di educazione finanziaria realizzato dalla Feduf in collaborazione con le Associazioni dei consumatori
Spiegare in modo semplice e diretto il valore di una gestione consapevole del proprio denaro e del risparmio. Questo l'obiettivo del nuovo portale Cura i tuoi soldi, realizzato dalla Fondazione per l'Educazione Finanziaria (Feduf) in collaborazione con numerose Associazioni dei Consumatori.
Con questo progetto Feduf prosegue il suo impegno nel fornire strumenti di conoscenza, e quindi di tutela, ai piccoli risparmiatori e in generale ai cittadini che devono affrontare scelte legate alla gestione del proprio denaro.
Curaituoisoldi.it si presenta con sezioni dedicate al risparmio, ai servizi bancari, alle carte di pagamento, al credito e ai mutui, alla relazione tra banca e clienti. Un'attenzione particolare è dedicata alle esigenze delle famiglie, che possono trarre notevole beneficio da una corretta gestione del bilancio familiare, ma anche a quelle dei più giovani, con consigli e informazioni sulla moneta elettronica e sui nuovi strumenti per una gestione efficiente della paghetta.
Tra le caratteristiche più innovative c'è la possibilità di accedere alle informazioni per fasi di vita (giovani, giovani coppie, famiglie e over 60)  trovando quindi indicazioni utili rispetto ai reali bisogni collegati a singole fasce d'età. Ai giovani, ad esempio, viene proposto il tema della pianificazione del proprio futuro economico attraverso informazioni sulla previdenza integrativa. In questa sezione, i visitatori, troveranno non solo informazioni sui prodotti finanziari pensati per questa esigenza, ma anche materiale divulgativo sul tema realizzato dalla Fondazione per far comprendere in modo semplice lo scenario previdenziale italiano.
GIOVANI GIOVANI COPPIE FAMIGLIE OVER 60
Inoltre, il portale prevede una sezione dedicata alle persone vittime di usura, nella quale si affronta il problema dell'indebitamento, con suggerimenti su come affrontare situazioni di sovraindebitamento e su come prevenire il ricorso a prestiti usurari.
Sarà a breve disponibile una sezione video, nella quale numerosi contenuti del portale saranno fruibili anche attraverso filmati che, in modo rapido, intuitivo e divertente spiegheranno e racconteranno aneddoti e regole base dell'agire in senso economico.
Il portale curaituoisoldi.it crescerà nei prossimi mesi, grazie alla collaborazione con partner accademici, quale Adeimf (Associazione Docenti di Economia degli Intermediari Finanziari) e privati, quali Global Thinking Foundation.
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario