Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 23:02
 
Cripto-attività, online il rapporto finale Consob

 
Fintech

Cripto-attività, online il rapporto finale Consob

di Flavio Padovan - 7 Gennaio 2020
Il documento, che recepisce i contributi degli stakeholder ricevuti con la consultazione pubblica avviata a marzo, rappresenta un importante contributo per la definizione di un regime normativo nazionale che disciplini lo svolgimento di offerte pubbliche di cripto-attività e delle relative negoziazioni
Nuovo passo avanti della Consob nella sua attività per la regolamentazione del sistema finanziario associato alla tecnologie blockchain. Dal 2 gennaio è online sul sito dell'autorità presieduta da Paolo Savona (nella foto) il Rapporto finale sulle offerte iniziali e gli scambi di cripto-attività.
Il testo è stato definito a valle di un confronto pubblico che ha coinvolto gli operatori di mercato attraverso la pubblicazione, il 19 marzo scorso, di un documento per la discussione seguito da un public hearing tenutosi il 21 maggio scorso a Milano presso l'Università Bocconi.
Il Rapporto, spiega Consob in una nota, vuole essere un contributo al dibattito, elaborato in vista dell'eventuale definizione di un regime normativo in ambito nazionale.
Oltre a chiarire gli aspetti definitori delle cripto-attività ai fini della normativa proposta, il Rapporto si sofferma sul regime delle piattaforme per l'offerta di cripto-assets di nuova emissione, sui sistemi di scambi nonché sui cosiddetti "servizi di portafoglio digitale" per la custodia e il trasferimento delle cripto-attività.
L'obiettivo di questo esercizio è quello di individuare possibili soluzioni normative per disciplinare alcune cripto-attività che non sono assimilabili agli strumenti finanziari e che pertanto richiedono una disciplina specifica idonea a fornire un nuovo quadro di riferimento per operatori e investitori.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario