CREVAL: conclusa la migrazione informatica del Credito Artigiano
-
12 Settembre 2012
Dopo la fusione, al via il processo di riorganizzazione del gruppo che passa attraverso una nuova articolazione territoriale. Franco Sala nominato Vice Direttore Generale
Si sono concluse le attività di migrazione informatica che hanno reso effettiva la fusione per incorporazione del Credito Artigiano nella Capogruppo Credito Valtellinese, i cui effetti giuridici come stabilito nell'atto di fusione sottoscritto il 29 agosto scorso decorrono dal 10 settembre.
L'operazione è parte di un più ampio progetto di semplificazione della struttura societaria del Gruppo Creval inserito nel Piano Strategico 2011-2014 che consentirà di ottenere sinergie ed economie di scala, i cui effetti sono attesi a partire dal prossimo esercizio.
Il Consiglio di Amministrazione ha nominato Franco Sala già Direttore Generale del Credito Artigiano Vice Direttore Generale della Capogruppo. Con la nuova nomina si vuole rafforzare la composizione della Direzione Generale del Credito Valtellinese, anche in relazione alla fusione del Credito Artigiano, attraverso la quale si determina un accrescimento significativo della rete operativa della Capogruppo, con l'integrazione delle Direzioni Territoriali della banca incorporata.
La nuova articolazione della struttura territoriale del Credito Valtellinese è la seguente:
? Direzione Territoriale Sondrio, Brescia e Bergamo;
? Direzione Territoriale Subalpina;
? Direzione Territoriale Nord Est;
? Direzione Territoriale Piemonte;
? Direzione Territoriale Milano;
? Direzione Territoriale Centro.
Le Direzioni Territoriali provenienti dal Credito Artigiano (Milano e Centro), oltre alla Direzione Territoriale Piemonte, faranno riferimento al Vice Direttore Generale Franco Sala, mentre al Vice Direttore Generale Umberto Colli riferiranno le Direzioni Territoriali Sondrio, Brescia e Bergamo, Subalpina e Nord Est.