Banner Pubblicitario
31 Agosto 2025 / 11:36
 
Crédit Agricole Italia aderisce al Plafond eventi calamitosi

 
Banca

Crédit Agricole Italia aderisce al Plafond eventi calamitosi

di Flavio Padovan - 22 Febbraio 2017
La convenzione promossa da Abi e Cdp ha come obiettivo la concessione di finanziamenti agevolati a persone e aziende danneggiate da terremoti, alluvioni e altre calamità
E' il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia il primo istituto ad aderire alla convenzione "Plafond Eventi Calamitosi" siglata da ABI e CDP per favorire la concessione di credito agevolato alle popolazioni colpite da calamità naturali.
Grazie a questo strumento sono a disposizione delle banche 1,5 miliardi di euro di finanziamenti agevolati, garantiti dallo Stato, da destinare agli interventi per far fronte ai danni occorsi al patrimonio privato e alle attività economiche e produttive a seguito di una serie calamità. Rientrano tra le cause per accedere ai fondi alluvioni, nevicate, esondazioni, mareggiate, terremoti e altre eventi verificatisi a decorrere dal marzo 2013.
I finanziamenti agevolati potranno avere una durata massima di 25 anni e non prevedono oneri di rimborso a carico dei soggetti beneficiari, i quali cedono alle banche il credito di imposta riconosciuto loro dalla legge.
La tempestività mostrata nell'aderire alla convenzione - sottolinea una nota della banca è un segno tangibile della sensibilità del gruppo su questo tema e fa seguito alle numerose iniziative dedicate negli ultimi anni a coloro che sono stati colpiti da calamità naturali.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario