Controllo accessi di ultima generazione per la nuova sede
di Flavio Padovan
-
14 Novembre 2014
Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo ha scelto le soluzioni di Kaba che consentono di gestire on-line e in modo flessibile anche gli ingressi periferici. Eliminata la necessità di chiavi meccaniche nell'operatività quotidiana
Un controllo accessi innovativo in linea con la modernità della nuova sede. Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo ha puntato sulle soluzioni di
Kaba per gestire gli ingressi, anche quelli periferici, in modo integrato e on-line del suo quartier generale ecofriendly di Via Romagnola da poco inaugurato (vedi
news). Il sistema
Exos 9300 scelto ha permesso di installare in modo flessibile tutte le funzioni necessarie per il controllo accessi all'interno dell'azienda, gli allarmi e le autenticazioni, rispondendo in modo puntuale ai requisiti di sicurezza, organizzativi e tecnici richiesti.
Per gestire congiuntamente i componenti di controllo accessi on-line e stand-alone è stato inoltre implementato il modulo CardLink che offre notevoli vantaggi in termini di comfort e di costi. Con CardLink, infatti, i criteri di accesso relativi ai componenti stand-alone (non cablati) sono gestiti centralmente e il trasferimento delle informazioni avviene mediante chip RFID del badge stesso. I dati trasferiti sono quindi determinanti per l'identificazione e l'autorizzazione all'accesso.
La soluzione adottata consente, inoltre, di gestire gli accessi, con il badge, per ogni singolo ufficio o area riservata.
Hardware all'avanguardia
Con il supporto e la consulenza di PRO.MI Sicurezza, all'interno della nuova sede della Banca di Pisa e Fornacette sono stati installati tutti componenti di ultima generazione. In particolare, la nuova Access Manager Unità di controllo accessi che gestisce tutto ciò che riguarda le autorizzazioni (consente e/o nega l'accesso, registra gli eventi e segnala gli allarmi), alla quale sono collegati i lettori compatti e le nuove antenne Kaba 90 04, particolarmente adatte ad installazioni su superfici ridotte ed integrabili direttamente anche in situazioni ambientali critiche. A completamento sono stati installati sia i cilindri digitali che le nuove maniglie elettroniche Kaba c-lever compact sulle porte interne degli uffici.
Addio chiavi meccaniche
Per limitare alle sole situazioni di emergenza l'utilizzo delle chiavi meccaniche, è stato progettato un impianto di chiusura masterizzato utilizzando il cilindro Kaba quattropluS. Il piano di chiusura offre benefici e vantaggi dal punto di vista dell'organizzazione e della gestione così come della sicurezza: minor chiavi da gestire, basso rischio di perdite delle chiavi e protezione contro tentativi di duplicazione illecita delle stesse. Una soluzione che, come ha dichiarato Valerio Scalvini, Sales Manager Financial Segment di Kaba, "ha pienamente soddisfatto le esigenze di innovazione tecnologica e di alta sicurezza nell'operatività quotidiana della Banca di Pisa e Fornacette".