Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 17:55
 
Caixa Bank lancia ATM di nuova generazione studiati con i clienti

 
Fintech

Caixa Bank lancia ATM di nuova generazione studiati con i clienti

di Maddalena Libertini - 5 Settembre 2014
Oltre 1000 persone sono state coinvolte nel processo di creazione dei terminali Punto Groc. Realizzati da Fujitsu, possono dialogare anche con device contactless e dispositivi indossabili. Ne verranno installati 8.500 con un investimento pari a 500
E' il primo ATM al mondo creato da una istituzione finanziaria con la collaborazione dei propri clienti. Ed è anche dotato delle più recenti tecnologie, per una customer experience completamente nuova. Si chiama Punto Groc (Punto Giallo) e CaixaBank investirà 500 milioni di euro per modernizzare la sua rete con 8500 sportelli automatici di questo tipo. Le sue caratteristiche sono state identificate con un processo di creazione che ha coinvolto oltre 1000 clienti, secondo la logica di innovazione partecipata che CaixaBank adotta per i servizi tecnologici più avanzati. Un metodo che ha portato a realizzare uno sportello automatico su misura anche per le esigenze dei clienti tecnologicamente più avanzati. E così il nuovo terminale, prodotto a Malaga da Fujitsu, sarà abilitato alla lettura contactless di carte, smartphone e dispositivi "indossabili" NFC, come il braccialetto lanciato da CaixaBank con Visa. Oltre che al riconoscimento automatico delle banconote e al deposito diretto degli assegni, Punto Groc è corredato di sistemi di cash recycling per ottimizzare la disponibilità di contante e semplificare i processi di carica manuale.
Completo, ma user friendly
Per rendere le operazioni più facili e agevoli per il cliente l'interfaccia prevede un doppio schermo, uno per le transazioni, uno per il supporto operativo e commerciale e il menu iniziale può essere totalmente personalizzato dall'utente grazie a un software che permette di scegliere tra 250 operazioni differenti. La suite di servizi, già istallata dalla banca catalana nel primo trimestre 2014, si presenta con uno style book che consente funzioni esclusive della rete CaixaBank come il controllo dei prelievi: il cliente è informato di quanto denaro ha prelevato nel mese e avvisato con degli alert se sta superando una cifra limite. È possibile anche scegliere il taglio delle banconote da prelevare. Punto Groc è in grado di comunicare in 17 lingue, compresi cinese, arabo e russo.
Massima accessibilità per tutti
I nuovi terminali incorporano le soluzioni per facilitare l'uso a persone con disabilità, anziene o con poca propensione alla tecnologia già introdotte quest'anno da CaixaBank nell'ambito del progetto APSIS4all finanziato dalla Commissione Europea leggi di più sul progetto europeo
 
Innovazione continua con Fujitsu
L'installazione dei primi Punto Groc inizierà entro la fine del 2014, ma la collaborazione tra la banca catalana e la multinazionale giapponese è molto articolata e si concluderà solo nel 2024.
L'accordo, infatti, non è limitato al solo aggiornamento del parco ATM di CaixaBank, ma ha l'obiettivo comune di sviluppare innovazione a livello globale. Nei prossimi anni Fujitsu lavorerà a fianco di CaixaBank per implementare gli ATM con nuovi servizi ed estenderli in tempo reale alla rete.
Attualmente CaixaBank possiede la rete di ATM più estesa in Spagna e la terza più grande del sistema finanziario europeo.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario