Banner Pubblicitario
01 Giugno 2023 / 19:31
 
Bnl, studenti in banca con l'alternanza scuola-lavoro

 
Banca

Bnl, studenti in banca con l'alternanza scuola-lavoro

di Flavio Padovan - 22 Febbraio 2017
Siglato un accordo con 18 scuole superiori all'interno della convenzione del Miur. Previsti incontri di formazione e affiancamento al lavoro per 500 studenti
Alternanza scuola-lavoro anche in Bnl. La banca ha infatti aderito al progetto del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (Miur) nato per favorire la formazione degli studenti e l'integrazione delle conoscenze attraverso esperienze di lavoro.
La banca, proseguendo un impegno che sta portando avanti da anni, ha sviluppato un programma di incontri e di affiancamento al lavoro per ragazzi dell'ultimo anno degli istituti superiori per avvicinarli in modo concreto al mondo del lavoro e aiutarli ad orientare le scelte future. Sono stati quindi stretti accordi con 18 diverse scuole - tra licei scientifici, linguisti e istituti professionali nelle città di Firenze, Bari, Milano, Verona, Roma e Torino. Un "tour" in-formativo che sta coinvolgendo circa 500 giovani. Di questi, 54 - segnalati dai docenti in base alle loro caratteristiche, motivazione e interessi avranno modo di svolgere anche un'esperienza di affiancamento sui diversi mestieri all'interno delle agenzie di Bnl Gruppo Bnp Paribas.
Per quattro settimane (a febbraio e a giugno), i ragazzi parteciperanno alle diverse attività professionali insieme ai team Bnl, per vivere un'occasione formativa di alto e qualificato profilo, ancor di più in un momento di evoluzione del settore, sempre più innovativo e orientato a un utilizzo costante delle tecnologie.
Con l'adesione all'iniziativa "Alternanza scuola-lavoro", che si sviluppa nel corso di tre anni, Bnl spiega in una nota la banca - si pone, ancora una volta, non solo come operatore economico-finanziario ma anche come azienda socialmente responsabile, attenta ai temi della formazione, dell'educazione e del lavoro.
La banca organizza da anni incontri, gratuiti e aperti a tutti, di educazione economico-finanziaria ed ha finora coinvolto oltre 250 mila persone e 8 mila imprese in più di 5.500 eventi in tutta Italia. Un programma che si è rivolto anche alle scuole primarie e a 150 mila alunni su tutto il territorio nazionale, per parlare ai bambini di economia con un linguaggio semplice, efficace e immediato.
Per i giovani, inoltre, Bnl promuove dal 2011 giornate in cui neolaureati e studenti incontrano esperti della selezione aziendale per confrontarsi con loro su temi e dinamiche utili nei primi contatti con il mondo del lavoro. Le 37 edizioni realizzate hanno interessato più di 1.700 ragazzi.
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario