Banner Pubblicitario
31 Marzo 2023 / 10:02
 
BNL, inaugurata la nuova sede a Roma

 
Banca

BNL, inaugurata la nuova sede a Roma

di Flavio Padovan - 16 Luglio 2017
Progettata secondo i più avanzati principi di smart working e welfare, ospiterà 3.400 dipendenti
È stata inaugurata a Roma la nuova sede della direzione generale di BNL Gruppo BNP Paribas. Adiacente alla Stazione Alta Velocità intitolata a Camillo Benso conte di Cavour, in zona Tiburtina, l'edificio rappresenta un investimento strategico che conferma l'attenzione del gruppo per l'Italia.
"Orizzonte Europa", questo il nome scelto per l'edificio dai dipendenti con un sondaggio online, ha una superficie di 75mila metri quadrati, con 12 piani elevati e 4 interrati. È concepito secondo i più moderni principi dello smart working, inteso come nuova modalità di lavoro, con uffici moderni e aperti ed ampi spazi condivisi che favoriscono la collaborazione e l'accrescimento delle competenze attraverso il confronto e l'utilizzo di nuove tecnologie, come aveva spiegato a Bancaforte Roberto Quinale, Responsabile Relazioni Industriali, Normativa e Contenzioso di BNL - Gruppo BNP Paribas (vedi la videointervista realizzata al Forum HR 2017).
La nuova Direzione Generale riunirà, per la prima volta, oltre 3.400 dipendenti dislocati in precedenza su 8 sedi sparse in vari punti della città, con l'obiettivo di rafforzare il senso di comunità tra le persone attraverso maggiori possibilità di scambio e relazione in un immobile ideato e costruito ad hoc.
L'edificio - realizzato da Bnp Paribas Real Estate su progetto dello Studio di architettura 5 +1AA - ospita inoltre vari luoghi di servizio: un centro di formazione, un auditorium, un ristorante aziendale, sale training, parcheggi, un ambulatorio e, di prossima apertura, un asilo e una palestra, per rendere il posto di lavoro il più accogliente possibile ed attento al welfare aziendale.
Grande attenzione è stata dedicata all'impatto ambientale: l'intera costruzione ha ottenuto la certificazione Leed Gold sia per il Core&Shell che per l'Interior Design – rilasciata dal Green Building Certification Institute, l'organismo statunitense per l'edilizia verde – avendo promosso un approccio orientato alla sostenibilità attraverso il risparmio energetico ed idrico, la riduzione delle emissioni di CO?, il miglioramento delle caratteristiche ecologiche degli interni, l'uso di specifici materiali e risorse.
Concept e interior design sono stati curati dall'architetto Paolo Mantero con NEXT Urban Solutions.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario