Banner Pubblicitario
20 Marzo 2023 / 19:46
 
B Heroes, le start-up salgono sul ring

 
Fintech

B Heroes, le start-up salgono sul ring

di Mattia Schieppati - 15 Gennaio 2018
Al via il contest promosso da lm foundation e Intesa Sanpaolo per portare in accelerazione 12 imprese innovative. Il tutto diventerà un reality tv
Per fare impresa oggi, e soprattutto in un mondo in continua accelerazione ed elevata competizione come quello dell'innovazione, bisogna essere degli eroi. Ma la cosa bella è che, in Italia, gli aspiranti eroi non mancano. E ora hanno un palcoscenico in più sul quale mettersi alla prova e fare della propria idea un'impresa.
Il contest si chiama proprio B Heroes, è promosso da lm foundation (voluta da Fabio Cannavale, Ceo di lastminute.com) e da Intesa Sanpaolo, è un mix tra percorso di incubazione e reality tv e ha lo scopo di sostenere le migliori start-up italiane favorendone la crescita e promuovendo una maggiore cultura d'impresa (questo il sito dedicato). Una prospettiva allettante, dati il valore e la credibilità dei due soggetti che hanno avviato il progetto, che ha visto, in poco più di tre mesi dal lancio, la candidatura di 540 start-up che hanno partecipato a 12 eventi di selezione in 9 città italiane, momenti di confronto e di verifica dei requisiti che hanno coinvolto "giurie" composte da un centinaio di manager e imprenditori attivi nel campo dell'innovazione. Risultato: una scrematura che ha portato in questi giorni alla scelta di 32 start-up, che rimaranno però solo in 12 per accedere alla fase finale del progetto, ovvero il programma di accelerazione che metterà alla prova la resistenza e le potenzialità delle nascenti imprese.
Il programma prenderà il via il 18 gennaio e vedrà le 12 start-up, divise in 4 categorie (Lifestyle, Business Innovation, Consumer Product, Sharing & Social) e supportate nell'intero percorso da 4 Super Coach: Davide Dattoli di Talent Garden per la categoria Lifestyle, Ugo Parodi Giusino di Mosaicoon per Business Innovation, Luca Ferrari di Bending Spoons per Consumer Products, Gian Luca Comandini di You & Web per Sharing & Social. Veri e propri allenatori scelti tra i migliori giovani imprenditori di successo in Italia a loro volta affiancati da ulteriori coach, uno per ogni start-up, che accompagneranno le singole imprese nell'intero percorso.Durante tutte le fasi di accelerazione le start-up avranno a disposizione inoltre oltre 100 mentor tra imprenditori e manager di successo, che offriranno incontri one-to-one per confrontarsi e avere elementi di formazione, anche su temi specifici.Alla fine dei tre mesi, 4 start-up – una per ogni categoria – accederanno alla finale nell'ambito di un evento promosso da Intesa Sanpaolo, al quale prenderanno parte le imprese italiane più dinamiche e innovative, nonché possibili investitori tra cui Neva Finventures, il Corporate Venture Capital del Gruppo Intesa Sanpaolo, impegnato a individuare i campioni di domani e che, nell'ambito di questa selezione, investirà 300.000 euro in un programma di Scale Up internazionale (Londra, Hong Kong, New York, Dubai e Tel Aviv), con l'obiettivo di rendere attrattive le start-up selezionate attraverso le attività di business development ed equity fund raising. La start-up giudicata migliore nella finale riceverà un investimento di 500.000 euro da parte di Boost Heroes.
Tutto sarà raccontato attraverso un ampio piano di comunicazione digitale dove, attraverso il sito www.bheroes.it e i canali social dedicati (Facebook, Instagram e LinkedIn), si potrà seguire il percorso e vivere da vicino il programma di accelerazione. Le fasi salienti delle selezioni saranno raccontate all'interno di un programma televisivo in 6 puntate in onda sul canale NOVE (tasto 9 del telecomando) del gruppo Discovery Italia, media partner del progetto, nella primavera del 2018 e attraverso una campagna digitale sui principali social media.
«Abbiamo a cuore lo sviluppo di persone, imprese e competenze anche attraverso l'innovazione, al fine di esplorare nuovi canali e nuove modalità per valorizzare il potenziale delle imprese italiane, con particolare attenzione e curiosità proprio verso le startup», ha dichiarato Stefano Barrese, responsabile Banca dei Territori Intesa Sanpaolo. «Lo slancio che può derivare da un progetto come B Heroes all'intero sistema imprenditoriale deve poter appoggiarsi a un Gruppo come il nostro, vicino all'imprenditore per la presenza capillare in ambiti di business diversi e contigui oltre che su tutto il territorio nazionale e all'estero. Intendiamo continuare a essere il motore dell'innovazione e della crescita del tessuto imprenditoriale italiano, sostenendo nuove idee e nuove aziende, promuovendo l'Open Innovation e l'interscambio tra "nuovi" e "vecchi" imprenditori».
Vai alla sezione In primo piano
Forum  ABI Lab 2023_Banner Medium
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2022
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario