Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 18:18
 
Aubay rileva 60% dell'italiana Blue Sof Consulting

 
Fintech

Aubay rileva 60% dell'italiana Blue Sof Consulting

- 9 Aprile 2013
Rafforzata la presenza sul mercato italiano, dove il gruppo francese punta a crescere nel prossimo triennio raddoppiando gli attuali dipendenti
Passa ad Aubay, società quotata nel secondo mercato di Parigi, il controllo della compagnia italiana Blue Sof Consulting. L'operazione, che riguarda il 60% del capitale, consentirà al gruppo Aubay di potenziare la sua posizione e di ampliare la sua fetta del mercato italiano in diversi settori strategici quali assurance, energy ed automotive.
"La nuova acquisizione si inserisce in un percorso strategico coerente e mirato - ha affermato Paolo Riccardi, Presidente Aubay Italia - che sta velocemente configurando Aubay come player di riferimento in Italia per il mercato di pertinenza".
L'acquisizione è in linea con lo sviluppo strategico del gruppo in Italia, ha continuato Riccardi, sottolineando che si tratta di "un'operazione industriale fatta identificando un'azienda con forte complementarietà geografica, di mercati e di offerta. Blue Sof Consulting, infatti, ci permette di integrare una sede, quella di Torino, ponte ideale verso il nord-ovest e di rafforzare la nostra presenza nei settori dell'assurance, energy ed automotive, attraverso forti competenze nel dominio nei sistemi informativi gestionali, business intelligence e corporate performance management".
Presente nel mercato italiano dell'IT da circa quindici anni, Blue Sof Consulting ha un fatturato di 16,5 milioni di euro, conta 250 dipendenti e sedi in Torino, Milano e Roma. Aubay, ad oggi, conta in Europa 12 sedi operative in 6 paesi europei (Francia, Belgio, Spagna, Italia, Lussemburgo, Portogallo). Nel 2012 il fatturato generato a livello mondiale è stato pari a 190,4 milioni di euro per un numero di dipendenti pari circa a 2700 unità e un margine operativo corrente dell'8,2%. Il risultato di questa operazione prospetta una consistente crescita di Aubay in Italia. Nel 2013, il gruppo prevede di raggiungere un fatturato pari a 57 milioni di euro per circa mille dipendenti, in crescita rispetto agli attuali 750.
"I nostri obiettivi – ha spiegato il presidente Riccardi - sono molto sfidanti e prevedono una crescita, nel prossimo triennio, finalizzata a raggiungere un organico sull'Italia di almeno 1500 risorse; l'ambizione ma soprattutto la capacità concreta di creare lavoro in un momento così complesso continuano ad essere per noi un motivo di incentivo e di soddisfazione".
Questa acquisizione, inoltre, fornirà ad Aubay l'accesso privilegiato ad alcuni settori strategici come quello delle assicurazioni, dell'energia e quello manifatturiero, grazie al ricco portfolio clienti di Blue Sof Consulting che include Allianz, Generali Group, IntesaSP, Carige, Zurich e Fon SAI, Magneti Marelli, Fiat Group, Ferrero e EON. Blue Sof Consulting ha, inoltre, sviluppato, da parecchio tempo, contatti commerciali con il settore delle telecomunicazioni. L'operazione è stata interamente coperta da Aubay senza ricorrere a forme di finanziamento.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario