Aubay: piattaforme evolute per la trasformazione dei pagamenti
A cura della redazione
-
3 Febbraio 2025
Aubay Shuttle-J e PayHub+ rappresentano due soluzioni-modello nella roadmap di sviluppo e innovazione della digital service company che accompagna le banche nei percorsi di innovazione.
L’ecosistema dei pagamenti sta attraversando una fase di forte trasformazione: gli attori coinvolti sono aumentati e continuano ad aumentare, mentre i nuovi servizi di pagamento digitale incalzano e devono essere integrati con i sistemi di pagamento core delle banche. Banche che, ormai da qualche anno, stanno affrontando la sfida di modernizzazione delle infrastrutture e delle applicazioni IT per ridurre i costi e per rispondere alle crescenti esigenze di flessibilità e di veloce integrazione di nuovi servizi digitali con rf
Uno scenario sfidante cui si aggiunge l’evoluzione degli aspetti normativi, che vanno dall’Iso20022 all’Instant Payments, dalla AGID per quanto riguarda l’accessibilità al recente regolamento DORA per la sicurezza. E che deve fare i conti, in un futuro ormai prossimo, con l’annunciato avvento dell'Euro digitale.
Tutte questi percorsi di innovazione incrociano la roadmap di sviluppo di Aubay, che spinge alla trasformazione delle soluzioni proprietarie in ambito pagamenti, consolidate ormai presso le maggiori banche italiane, e all’arricchimento del portafoglio di proposte con lo sviluppo di soluzioni e servizi sempre nuovi e sempre più performanti.
“In questa roadmap di sviluppo e innovazione proponiamo ad esempio prodotti per la gestione completa della messaggistica interbancaria come Aubay Shuttle-J”, spiega Roberta Raggi, Competence Center Bank Payments Director, “un vero e proprio hub per l’acquisizione, conversione, lavorazione, gestione e indirizzamento della messaggistica interbancaria che consente alla banca da un lato l’adeguamento alla Iso20022 dall’altro di concentrare gli impatti derivanti dalla normativa evitando il proliferare degli stessi sugli applicativi legacy integrati. Sempre legato alla messaggistica interbancaria proponiamo il nuovo prodotto GSI+ per la gestione delle spese interbancarie, strumento utilissimo per automatizzare il recupero delle spese derivanti dai costi delle transazioni bancarie, attività spesso eseguita manualmente”.
Nella roadmap citata, per quanto riguarda la trasformazione, Aubay annovera anche PayHub+, la piattaforma unica dei pagamenti bancari, sia domestici che in valuta, totalmente dipartimentale con maggiore flessibilità e rapida integrabilità con nuovi servizi di pagamento alla clientela come i wallet digitali, request to pay, e quant’altro. “Ciò si traduce nella possibilità di avere un unico applicativo in grado di gestire a 360° processi fino a ieri completamente separati come i bonifici SEPA ed i bonifici in valuta”, sottolinea Roberta Raggi. “Per quanto riguarda l’arricchimento del parco prodotti e servizi Aubay, citiamo ad esempio RTP: stiamo infatti lavorando per la proposizione di un servizio ad hoc che implementi proprio lo schema SEPA Request To Pay".