Banner Pubblicitario
11 Maggio 2025 / 19:07
 
ASSOVIB, Roberta Brunelli eletta presidente

 
Carriere

ASSOVIB, Roberta Brunelli eletta presidente

di Flavio Padovan - 9 Settembre 2016
Rinnovate le cariche sociali dell'associazione. Silvia Cappelli confermata alla vice presidenza, con Valter Prete nominato nuovo segretario
Vertice rinnovato per ASSOVIB, l'Associazione che rappresenta le società di valutazioni immobiliare e che dal 2010 è attiva in particolare nel mercato delle perizie sui mutui.
Il nuovo presidente è Roberta Brunelli (nella foto), General Manager di AMT Mortgage Insurance, ex Genworth Financial Mortgage Insurance, socio osservatore di ASSOVIB (rivedi qui la videointervista a Roberta Brunelli rilasciata a Credito al Credito 2014). La nomina – spiega una nota – è espressione di uno degli stakeholder del mercato, "a dimostrazione dell'importanza che viene data al tema dell'indipendenza delle valutazioni".
Confermata alla vice presidente Silvia Cappelli, che già rappresenta l'Associazione nei tavoli internazionali, tra cui il Board del TEGoVA (The European Group of Valuers' Associations) e la Valuation Commitee della European Mortgage Federation (rivedi qui la videointervista a Silvia Cappelli rilasciata a Credito al Credito 2014).
Valter Prete è stato nominato Segretario, mentre Francesco Simone assume per la prima volta la responsabilità del Comitato Tecnico Scientifico.
I nuovi vertici - si legge nella nota - proseguiranno l'impegno dell'Associazione "nel rendere il mercato delle valutazioni immobiliari in Italia più qualificato e trasparente, in allineamento con gli standard europei ed internazionali".
Il rinnovo delle cariche sociali è anche collegato al rinnovamento della compagine associativa, che ha visto da un lato alcuni associati intraprendere recentemente altri percorsi di rappresentanza, dall'altro l'ingresso di nuovi associati.
L'Associazione, confermando l'apertura alla collaborazione con altre associazioni, mantiene il focus specifico sulla valutazione immobiliare indipendente volta a mettere al servizio del sistema bancario processi robusti e trasparenti che risultino un valido strumento di risk mitigation.
ASSOVIB – ricorda infine la nota della società - è stata invitata da ABI a collaborare al tavolo di lavoro che dalla fine di settembre si dedicherà alla definizione di un Protocollo d'intesa per favorire la gestione dei crediti anomali garantiti da immobili, in un momento in cui una quota significativa degli attuali Non Performing Loans risulta assistito da valutazioni che, al momento dell'erogazione, erano state effettuate in maniera non oggettiva e tracciabile.
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario