Banner Pubblicitario
31 Maggio 2023 / 11:09
 
Al via gruppo di lavoro europeo su intelligenza artificiale e big data

 
Fintech

Al via gruppo di lavoro europeo su intelligenza artificiale e big data

di Ildegarda Ferraro - 25 Giugno 2020
La nuova struttura, nata nell’ambito della Big Data Value Association (Bdva), sarà guidata da ABI Lab insieme a Gft Italia …
ABI Lab, il Centro di ricerca e innovazione promosso dall’ABI, insieme a Gft Italia, società leader in tecnologia per la trasformazione digitale del settore finanziario, guidano un nuovo gruppo di lavoro europeo su intelligenza artificiale e big data. La nuova struttura nasce nell’ambito della Big Data Value Association (Bdva), l’organizzazione no profit punto di riferimento in Europa per intelligenza artificiale e big data con oltre 200 associati tra imprese, università ed enti.
La tecnologia sta rapidamente trasformando il settore dei servizi finanziari e assicurativi. Nel campo finanziario la trasformazione digitale agisce sui servizi e sui processi utilizzati nella produzione di questi servizi. L’Intelligenza artificiale ha un ruolo importante, perché permette di analizzare vasti set di dati, valutando rischi e prospettive. Di qui processi più intelligenti e automatizzati, insieme a servizi su misura per le esigenze del cliente.
ABI Lab e Gft Italia si sono distinte a livello europeo e in ambito Bdva attraverso il progetto europeo Infinitech (per un approfondimento si veda qui), cui partecipano 48 partner, tra cui diverse banche, di 16 nazioni diverse. Infinitech, coordinato da Gft Italia, è stato finanziato dall’Ue con quasi 16 milioni di euro, con l’obiettivo di stabilire un’architettura di riferimento che possa supportare le organizzazioni del settore finanziario e assicurativo nei processi di innovazione connessi a intelligenza artificiale (artificial Intelligence – Ai), big data, Internet delle cose (Internet of things – IoT). ABI Lab, come partner di Infinitech collaborerà con Gft Italia per testare soluzioni per le banche italiane in ambienti protetti.
La spesa in tecnologia e innovazione è una voce sempre più importante per il mondo bancario italiano. Secondo l’ultima rilevazione ABI – Cipa sull’Information Technologies (It) gli investimenti 2018 dei diciannove gruppi del campione sono stati pari a 4,7 miliardi di euro. La spesa è sicuramente sottostimata, visto che nel campione mancano i centri di servizi consortili, i cui investimenti si riflettono sulle banche che ne usufruiscono.
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario