Banner Pubblicitario
27 Marzo 2023 / 12:51
 
AI a supporto della Fraud Governance

 
Sicurezza

AI a supporto della Fraud Governance

di Elena Chiocchio - 9 Luglio 2022
Da Alfa Group e Cy4gate un approccio integrato per contrastare le frodi   
Il settore banking è indubbiamente tra quelli più impattati dalla digitalizzazione: nuove modalità di utilizzo di servizi finanziari online hanno aperto le porte a un numero crescente di frodi, e dato il via a un’evoluzione degli strumenti per contrastarle. L’integrazione di misure di sicurezza all’interno dei processi di utilizzo dei servizi (ad esempio l’autenticazione a due fattori, o il riconoscimento biometrico) è senz’altro efficace, ma limitata dalla necessità di preservare la user experience dei clienti. Un margine di sviluppo ben più ampio si ha invece sull’aspetto delle tecnologie a supporto della gestione di tali processi e di un uso più produttivo dei dati da essi generati.
Durante Banche e Sicurezza 2022, Alfa Group e Cy4gate hanno descritto a questo proposito il valore di un approccio basato su strumenti integrati in grado di raccogliere, analizzare, correlare e arricchire tali dati, per il loro utilizzo tramite tecniche di AI e algoritmi di Machine Learning a supporto dei processi di gestione delle frodi.
«Con la piattaforma Fraud 360, Alfa Group offre da anni ai propri Clienti uno strumento per la governance a 360° dell’intero ambiente di prevenzione, gestione e contrasto delle frodi», spiega Lorenzo Mazzei, COO Alfa Group. «L’automazione dei processi, unita all’integrazione di modelli di apprendimento automatico, consente di implementare tecniche di Artificial Intelligence a scopo Predittivo e Prescrittivo per limitare al minimo la necessità di operazioni manuali da parte del team Antifrode, riducendo gli errori e i falsi positivi e ottimizzando gli investimenti».
«Grazie all’esperienza di dominio di Alfa Group siamo riusciti a implementare rapidamente soluzioni specifiche per l’identificazione delle frodi, verticalizzando le funzioni del nostro correlatore RTA», aggiunge Enrico Fazio, Chief Customer Manager & Marketing Officer Cy4gate. «La capacità di gestire fonti di dati eterogene e di elaborare le stesse in tempo reale grazie a tecnologie Big Data, è di fatto la declinazione pratica della Composite Artificial Intelligence, marchio di fabbrica di Cy4gate».
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario