Banner Pubblicitario
23 Settembre 2023 / 21:02
 
Aggiornate le Linee Guida per la valutazione degli immobili

 
Credito

Aggiornate le Linee Guida per la valutazione degli immobili

di Gianluca Smiriglia - 8 Aprile 2022
Adottate da più di 180 banche, indicano principi, regole e procedure per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie
Principi, regole e procedure per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie sempre più improntate alla trasparenza e alla correttezza dei criteri di stima immobiliare riferiti complessivamente ad operazioni di erogazione dei mutui che a febbraio 2022 hanno raggiunto consistenze per 410 miliardi di euro. ​Si tratta delle Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie adottate da più di 180 banche rappresentative di oltre l’80% del settore bancario italiano.
In questo scenario di continua evoluzione, e in occasione del convegno Abi “Credito al Credito 2022” svoltosi a Roma il 5 e 6 aprile, è stato presentato il quarto aggiornamento delle Linee guida elaborate con l’Associazione delle Società di Valutazioni Immobiliari-Assovib; il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati; il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati; il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori; il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali; il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati; il Consiglio Nazionale degli Ingegneri; il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e Tecnoborsa (Organizzazione del Sistema delle Camere di Commercio per lo sviluppo e la regolazione dell’Economia immobiliare), con la collaborazione di Assoimmobiliare; Confedilizia; Fiabci-Italia (International Real Estate Federation); l’Istituto Italiano di Valutazione Immobiliare-Isivi; la Royal Institution of Chartered Surveyors-Rics e l’European Group of Valuers’ Associations–Tegova.
In particolare, le Linee Guida sono state aggiornate:
- agli orientamenti dell’Eba in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti;
- al 36° aggiornamento delle “Disposizioni di Vigilanza per le banche” della Banca d’Italia;
- alle versioni più recenti degli standard internazionali (International Valuation Standards, IVS – 2022), europei (European Valuation Standards, EVS – 2020) e degli Standard Globali di Valutazione RICS–2022.
Un focus specifico è stato dedicato alla valorizzazione dell’efficienza energetica e del grado di messa in sicurezza degli immobili nella stima del loro valore di mercato.
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario