Iscriviti alla Newsletter
CERCA
28 Maggio 2022 / 07:53
Temi
Fintech
Pagamenti
Sicurezza
Banca
Credito
Imprese
Carriere
Scenari
ESG
Speciali eventi
Banche e Sicurezza 2022
Forum ABI Lab 2022
Credito al credito 2022
ESG in banking: sostenibilità è sviluppo
Wealth Management Forum 2021
CRIF Finance Meeting 2021
Tutti gli eventi
Rubriche
Una finestra sul portale
Le Voci di Spunta
I Diari del Fintech
doGood
Bancaforte TV
Iscriviti alla Newsletter
☰
Temi
Fintech
Pagamenti
Sicurezza
Banca
Credito
Imprese
Carriere
Scenari
ESG
Speciali eventi
Banche e Sicurezza 2022
Forum ABI Lab 2022
Credito al credito 2022
ESG in banking: sostenibilità è sviluppo
Wealth Management Forum 2021
CRIF Finance Meeting 2021
Tutti gli eventi
Rubriche
Una finestra sul portale
Le Voci di Spunta
I Diari del Fintech
doGood
Bancaforte TV
Trend topics
Covid-19
Credito
PSD2
Fintech
Blockchain
Supervision, Risks & Profitability 2021
Gli investimenti alla prova del Climate risk
L’attenzione ai rischi connessi al cambiamento climatico e agli impatti ambientali è un elemento strategico nei processi di risk management delle banche europee. L’analisi di SAS
Vai al minisito
Vai al programma
Vai alla videogallery
VIDEO
Le nuove parole chiave del risk management
La funzione di risk management delle banche deve cambiare dal punto di vista organizzativo...
L'impatto delle Linee guida EBA LOM sul credito immobiliare
Il 30 giugno sono entrata in vigore le Linee guida LOM (Guidelines on Loan and Monitoring)...
Un nuovo ruolo per il CRO
Per Paolo Cerutti, Risk & Regulatory Expert di Wolters Kluwer, il modello organizzativo...
L'importanza delle riforme
“Il grande aiuto dato dalle banche durante la pandemia è stato possibile solo perché...
Risk management, i tre fattori del cambiamento
Sta cambiando l'approccio al risk management da parte delle banche . Tra i fattori che...
Banche pronte a finanziare la ripartenza
Per Giovanni Pepe, Partner, Financial Risk Management KPMG, le banche sono e saranno in...
Fine delle moratorie, serve un nuovo approccio alla gestione del rischio di credito
Per Paolo Di Biasi, Executive Director Dir. Centrale Credit Risk Management di Intesa...
Giovanni Sabatini: «Le banche come motore della ripresa post-Covid»
Nel suo intervento in apertura dell’edizione 2021 di Supervision, Risks & Profitability,...
Mario Nava: «Dall’Europa un assist che va al di là dei 209 miliardi»
Secondo Mario Nava, Direttore generale della DG Structural Reform Support della...
Lusignani (Prometeia): redditività delle banche in crescita nonostante la pandemia
Per Giuseppe Lusignani, Vice Presidente di Prometeia, nonostante l'attuale scenario di...
Imparare a gestire il futuro
Il 22 e 23 giugno si rinnova l'appuntamento con Supervision, Risks & Profitability....
ULTIMI SPECIALI EVENTI
Banche e Sicurezza 2022
L’evento annuale, organizzato da ABI in collaborazione con ABI Lab,...
Forum ABI Lab 2022
Un momento di incontro e confronto tra il mondo bancario,...
Credito al credito 2022
L'evento annuale promosso da ABI, organizzato in collaborazione con...
ESG in banking: sostenibilità è sviluppo
Il 13 e 14 dicembre la prima edizione dell'evento annuale promosso...
Wealth Management Forum 2021
La prima edizione del Wealth Management Forum è stata un momento di ...
CRIF Finance Meeting 2021
L'evento che si è consolidato negli anni come il momento di...
Il Salone dei Pagamenti 2021
Il Salone dei Pagamenti Il Salone è l’evento di riferimento del...
Bancassicurazione 2021
Due giorni di confronto e approfondimento che rappresenta per gli...
Banche e Sicurezza 2021
L'evento annuale che fornisce la mappa per affrontare il cyber e il...
Vai alla pagina Speciali Eventi
PROMOSSO DA
ORGANIZZATO DA
IN COLLABORAZIONE CON
MAIN PARTNER EVENTO
PLATINUM PARTNER
GOLDEN PARTNER EVENTO
SILVER PARTNER PROGETTO
PARTNER DIGITALE
MEDIA PARTNER
PARTNER TECNICO