Banner Pubblicitario
10 Giugno 2024 / 05:03
 

 
Bancaforte TV

Un gigante made in Italy per affrontare il mercato globale dei pagamenti

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
16 Ottobre 2020

Un campione europeo del settore dei pagamenti, fortemente radicato in Italia ma in grado di competere a livello internazionale su tutte le principale aree di business. È il nuovo gruppo Nexi-Sia, che nascerà dall'accordo annunciato solo pochi giorni fa. Un'operazione strategica per il nostro Paese che si inquadra in uno scenario di mercato in rapida evoluzione, che richiede sempre più investimenti, sia in tecnologie sia in competenze, sempre più innovazione e quindi una scala adeguata per affrontare sfide non solo europee, ma globali. A parlarne con Bancaforte è Paolo Bertoluzzo, Amministratore Delegato di Nexi, che guiderà la società dopo la fusione in programma entro la prossima estate.

Ad emergere dal confronto con Bertoluzzo, non solo la strategia dietro Nexi-SIA, ma anche le ultime tendenze del mercato e l'impatto della pandemia Covid sui comportamenti dei clienti e dei merchant. E poi l'importante percorso di trasformazione portato avanti negli ultimi anni da Nexi per affermarsi come la Paytech delle banche, con investimenti molto elevati (150 milioni solo lo scorso anno) per supportarle anche nel portare innovazione ai loro clienti.

Investimenti che si vedranno concretamente al prossimo Salone dei Pagamenti (4-5-6 novembre), dove Nexi sarà anche quest'anno tra i protagonisti con numerose novità.

Per i merchant – anticipa Bertoluzzo - i temi centrali sono lo sviluppo dell'omnicanalità anche per i piccoli esercenti, che ha portato all'offerta Nexi Go, e i nuovi mobile Pos integrati con Business Intelligence e gestione dei clienti, in grado di conquistare anche quel 25% di aziende che stanno scoprendo solo ora il valore dei pagamenti digitali.

Ampio spazio al Salone anche per le soluzioni e i servizi innovativi per le carte di credito e di debito, che presentano ancora significative potenzialità di sviluppo in Italia. E grandi aspettative di crescita sono riposte anche nel digital banking, in particolare per l'offerta pensata su misura per lo small business.

Non mancheranno le novità per l'open banking, area presidiata fin dall'inizio da Nexi, e che ora con Nexi Open - conclude Bertoluzzo - è in grado i proporre alle banche le migliori soluzioni del mondo fintech di tutto il mondo grazie a un'ampia rete di partnership (videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)


di Flavio Padovan  - 
Come sta cambiando il Risk Management? Come impostare processi di credito efficienti,...
Da semplice misuratore a gestore del rischio. Paolo Ceschi, Managing Director - Servi...
Rita Gnutti, Head of Internal Model Market and Counterparty Risk, Risk Management Dep...
Per Andrea Mignanelli, Amministratore Delegato di Jupiter - Cerved Group, nel recuper...
La liquidità serve per prendere decisioni operative e quindi è necessario integrare d...
Intervista a Carlo Cugusi, Amministratore Delegato di Augeos...
di Flavio Padovan  - 
Intervista ad Andrea Ferretti, Partner Ernst & Young...
di Flavio Padovan  - 
Il benchmarking non è solo un obbligo, ma una prassi che permette la gestione ottimal...
Intervista a Natale Schettini, Head of Eastern Corporate Validation di UniCredit...
Intervista a Gianluca Oricchio, Professore di Finance and Capital Markets CBM Univers...
di Flavio Padovan  - 
Perché potenziare i sistemi di controllo e gestione del rischio? Quali sono le princi...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario