Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 12:47
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Funding & Capital Markets Forum 2018

Pepe (KPMG): Nell’era dell’AI, il CRO deve supportare la strategia, non solo vigilare

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Giugno 2025

Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mero esecutore di compliance. È quanto emerge dalla videointervista rilasciata da Giovanni Pepe, Partner, Head of Regulatory and Risk Adivosory di KPMG, a Supervision, Risks & Profitability 2025, dove si è discusso di un ruolo sempre più complesso, chiamato a coniugare visione strategica, pressione normativa e nuove tecnologie. “Il CRO deve evitare di trasformarsi in un canale passivo della supervisione. Il suo compito nobile è guidare la banca”, sottolinea Pepe. Decisivo l’apporto delle nuove tecnologie, con l’Intelligenza Artificiale che evolve da oggetto di sperimentazione a leva operativa. Machine learning e AI migliorano la predittività nei sistemi di rating e sono già protagonisti nei sistemi di allerta precoce. Ma il vero cambio di passo arriverà con la generative AI: “I nuovi strumenti - afferma Pepe - sono molto validi e permettono di automatizzare compiti ripetitivi, liberando risorse per attività più critiche”. È l’ora della produttività aumentata anche per il risk management.


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per Davide Ferrazzi, Ufficio Mercato dei Capitali ABI, il 2019 sarà - per il Funding ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La tecnologia blockchain è richiesta dal mercato per aumentare i livelli di servizio ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Efficienza dei processi, trasparenza ed eliminazione della riconciliazione, spiega An...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Secondo Nicola Mondone, International Business Development AmTrust International, il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Secondo Alessandro Viviani, Partner Parva Consulting, il 2019 sarà l'anno in cui i pr...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per Maurizio Dallocchio dell'Università Bocconi, la crescita dimensionale è una sfida...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Negli ultimi anni il mix di composizione del funding delle banche è cambiato in modo ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A differenza di quello che accade nell'area dell'euro, in Italia il funding delle imp...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A Funding & Capital Markets Forum 2018 il Gruppo Prelios ha presentato la piattaforma...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Le piattaforme aperte facilitano l'incontro tra domanda e offerta. Ne parla Paolo Gia...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Si stanno moltiplicando le sperimentazioni della DLT nel mondo del Post-Trading e, pi...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario