Banner Pubblicitario
23 Agosto 2025 / 14:16
 

 
Supervision, Risks & Profitability 2020

Modelli di rischio in fuorigioco con la pandemia

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
03 Ottobre 2020

Con eventi rari come le pandemie, le banche non riescono ad ottenere dai modelli di rischio risposte adeguate per prendere le decisioni migliori. Il motivo, spiega Pietro Penza, Partner PwC, è legato alla struttura stessa dei modelli: gli algoritmi che si basano su quanto accaduto in passato, l'incapacità di catturare fenomeni non lineari e la qualità dei dati con cui sono alimentati. Oggi, ad esempio, quelli finanziari sono nel migliore dei casi quelli del 2019, quindi di fatto di un'altra epoca, mentre quelli andamentali sono congelati dalle moratorie. Moratorie che – sottolinea Penza – hanno avuto un effetto “cortisone” sull'economia: hanno ridotto il sintomo della malattia pandemica, ma la cura dipende da fattori quali le infrastrutture, la competitività, la digitalizzazione.

Le banche dal punto di vista dei modelli, ora devono recuperare la visibilità che manca sulle controparti, nel breve cercando di isolare l'effetto delle moratorie e del decreto Liquidità. Nel lungo periodo è necessario lavorare sull'evoluzione dei modelli, e in parellelo del framework regolamentare, cercando di includere nel patrimonio informativo tipologie di dati anche destrutturati ma capaci di dare un alert più rapido rispetto ai cambianti generali. Perché – conclude Penza – un sistema di antislittamento serve quando si sta slittando, non quando si è già fuori strada (videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione di Supervision, Risks & Profitability)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il ricorso repentino e generalizzato allo smartworking nei primi mesi della pandemia ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anche nel 2021 i rischi continueranno ad evolvere, dopo un 2020 che ci ha consegnato ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Con le linee guida EBA sulla concessione e monitoraggio del credito, l'integrazione d...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
L'emergenza Covid ha rappresentato un elemento di discontinuità anche per il risk man...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2020 Giorgio Costantino, Executive Director Glob...
A Supervision, Risks & Profitability 2020, Marco Giannantonio, Senior Vice President ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Gianluca Natalini, Manager Consulting, Real Estate Services CRIF, sottolinea come i f...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Alida Popescu di SAS spiega il valore delle tecniche evolute di advanced analytics, a...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Raffaella Ruffini, Responsabile Commerciale Canale Finance di Innolva, presenta le no...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Green lending, gli impatti del Covid-19 sui portafogli crediti e l’applicazione dell’...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A Supervisione, Risks & Profitability 2020 si è analizzata l'evoluzione della gestion...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La pandemia ha portato un forte aumento del credito alle imprese nonostante la caduta...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario