Banner Pubblicitario
20 Agosto 2025 / 04:36
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Credito al credito 2018

Limentani (ABIServizi - OSSIF): prevenzione frodi e cultura della sicurezza per proteggere i più deboli

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
05 Giugno 2025

Un protocollo per rafforzare la protezione delle persone più vulnerabili e un sistema pubblico per prevenire le frodi da furto d’identità: la strategia di ABI, Ministero dell’Interno e OSSIF si fa sempre più integrata.

«Il protocollo siglato da ABI e Ministero dell’Interno il 19 marzo 2025 ha un obiettivo preciso: rafforzare la rete di protezione verso le persone più esposte a truffe e raggiri, come anziani, persone fragili o con bassa educazione finanziaria», spiega Jessica Limentani, Sviluppo Progetti e Best Practices di ABIServizi - OSSIF, intervistata da Bancaforte a Banche e Sicurezza 2025.

«Le frodi che colpiscono queste persone non generano solo danni economici, ma anche psicologici, e spesso causano un senso di imbarazzo che frena la denuncia. Il nostro impegno è favorire una cultura della sicurezza attraverso azioni comunicative capillari e strumenti di prevenzione concreti».

Tra questi strumenti c’è SCIPAFI, il Sistema pubblico di prevenzione delle frodi nel credito al consumo, operativo da dieci anni, a cui ABI e OSSIF collaborano insieme a MEF e CONSAP: «SCIPAFI permette la verifica dei dati identificativi e reddituali dei richiedenti credito, incrociandoli con le principali banche dati pubbliche come INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Ministero dell’Interno e dei Trasporti», spiega Limentani.

Un sistema che si è evoluto: oggi viene usato non solo per il credito al consumo, ma anche per l’apertura di conti correnti, e si è esteso a soggetti come assicurazioni, società di telefonia, gestori di identità digitale e operatori obbligati all’adeguata verifica antiriciclaggio.

«SCIPAFI è un’eccellenza italiana», conclude Limentani, «e rappresenta un modello virtuoso di collaborazione pubblico-privato, sempre più orientato a garantire fiducia e sicurezza nei servizi finanziari».


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Non c'è progresso senza credito. Lo sottolinea Corrado Sforza Fogliani, Presidente As...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Sta crescendo il mercato del Prestito vitalizio ipotecario. In Italia sono 5 le banch...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Patto marciano e Pegno non possessorio sono due strumenti innovativi introdotti nel 2...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Sono necessarie riforme strutturali di politica economica per far ripartire la cresci...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Negli ultimi 24 mesi il volume dei crediti deteriorati è tornato sotto controllo in I...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Tutto pronto per il primo mutuo standardizzato a livello europeo. A Credito al Credit...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A Credito al Credito 2018 è stata firmata la terza edizione delle Linee guida per la ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La conformità alle versioni più aggiornate degli standard internazionali, quali gli I...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La conformità alle versioni più aggiornate degli standard internazionali, quali gli I...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La Cessione del Quinto sta crescendo più del mercato: + 6,8% nel primo semestre 2018 ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il mercato delle ristrutturazioni immobiliari in Italia vale oltre 40 miliardi di eur...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Prima assoluta a Credito al Credito 2018 per Rina Prime Value Services, la nuova soci...
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario